Evento culturale
Esplora tutti gli eventi
Prossimi eventi
5 prossimi eventi

Cortona on the Move - 15^ edizione
Il festival internazionale diretto da Veronica Nicolardi tornerà per celebrare il suo 15° anniversario. Un traguardo significativo che conferma il festival come punto di riferimento globale per la fotografia e come piattaforma di cultura e arte, nonché come sostegno per i giovani talenti
Leggi di più Cortona on the Move - 15^ edizione
Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Le opere sono esposte al Maec, nel chiostro del convento di San Francesco e al Monastero di Santa Chiara, iniziativa nel programma di eventi Cortona Francescana
Leggi di più Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Mostra fotografica - Manualmente
Reportages fotografici dei momenti creativi di artisti e artigiani del territorio
Leggi di più Mostra fotografica - Manualmente
Cortona Jazz
Durante le giornate del festival, la città toscana si trasformerà in un laboratorio artistico internazionale: 25 giovani talenti provenienti da tutta Europa prenderanno parte a workshop esclusivi
Leggi di più Cortona Jazz
Cortona e la Grande Guerra a cento anni dall’inaugurazione del Monumento ai Caduti
Incontro con gli studenti e la cittadinanza
Leggi di più Cortona e la Grande Guerra a cento anni dall’inaugurazione del Monumento ai CadutiEventi passati
200 eventi passati

«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Cauthamente Festival della Scienza «Il folle volo»
Dal 15 al 18 ottobre torna a Cortona il Festival della Scienza Cauthamente, alla sua quarta edizione: cinque università partner, quattro istituti superiori, ospiti di fama internazionale, mostre con pezzi unici al mondo, attività scientifiche per bambini e famiglie e migliaia di libri per le strade e le piazze della città
Leggi di più Cauthamente Festival della Scienza «Il folle volo»
Aperitivo al museo
Iniziativa delle cantine del Movimento turismo del vino Toscana in collaborazione con la Cooperativa Itinera e l'area Museale Toscana
Leggi di più Aperitivo al museo
«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Conferenza conclusiva della mostra «Cantare il Medioevo»
Dalla pergamena al browser. Nuovi strumenti per la conoscenza del Laudario di Cortona
Leggi di più Conferenza conclusiva della mostra «Cantare il Medioevo»
Teatr'Arte «Oltre il visibile»
Dal 4 al 12 ottobre un programma di eventi tra pittura e arte performativa realizzato da Associazione Culturale Francesco Sandrelli con il patrocinio del Comune di Cortona
Leggi di più Teatr'Arte «Oltre il visibile»
Che scuola scelgo?
Venerdì 3 ottobre dalle 18 nell'aula Magna della scuola primaria "Morra" di Camucia, si terrà un incontro rivolto ai genitori, agli studenti e alle studentesse delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, in vista della loro prossima iscrizione alle scuole superiori
Leggi di più Che scuola scelgo?
Leopoldine e bonifica, la riforma di Pietro Leopoldo di Lorena in Valdichiana
Celebrazioni dei 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena come Granduca di Toscana
Leggi di più Leopoldine e bonifica, la riforma di Pietro Leopoldo di Lorena in Valdichiana
«Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»
Una serie di spettacoli di e con Gianluca Brundo, tratti dall’Inferno di Dante
Leggi di più «Viaggio all’Inferno - Divina Commedia»