Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Piazza della Repubblica
Eventi in evidenza
03
ottobre
Evento culturale
DAL 03 ottobre AL 06 aprile 2025
Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Le opere sono esposte al Maec, nel chiostro del convento di San Francesco e al Monastero di Santa Chiara, iniziativa nel programma di eventi Cortona Francescana
Leggi di più Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
10
ottobre
Mostra
DAL 10 ottobre AL 09 novembre 2025
Mostra fotografica - Manualmente
Reportages fotografici dei momenti creativi di artisti e artigiani del territorio
Leggi di più Mostra fotografica - Manualmente
25
ottobre
Raduno di comunità
DAL 25 ottobre AL 31 ottobre 2025
Festa delle MostroZucche
Doppio appuntamento, in piazza Pertini e in piazza Sergardi
Leggi di più Festa delle MostroZucche
26
ottobre
Raduno di comunità
26 ottobre 2025
Camminata fra gli Olivi
Dalla chiesa di Santa Maria Nuova al Frantoio Brini in località Sodo
Leggi di più Camminata fra gli Olivi
31
ottobre
Visita guidata
31 ottobre 2025
Brividi al Maec
Emozioni paurose al museo, aspettando la notte delle zucche
Leggi di più Brividi al Maec
31
ottobre
Manifestazione musicale
31 ottobre 2025
Marvin Hallen Wolfthal e il Quartetto Hubay in concerto
«Due capolavori della musica da camera dell'Ottocento»
Leggi di più Marvin Hallen Wolfthal e il Quartetto Hubay in concertoLuoghi in evidenza
Palazzo Municipale
L'edificio sorge in pieno centro cittadino ed è sede di molti uffici tecnici e amministrativi del comune.
Leggi di più
su Palazzo Municipale
Palazzo Casali
Il Palazzo, sede del MAEC, ospita anche la biblioteca del Comune, dell’Accademia Etrusca e l’Archivio storico.
Leggi di più
su Palazzo Casali
Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca
La biblioteca del Comune e dell’Accademia etrusca di Cortona, erede della gloriosa tradizione illuministica, coniuga la sua anima antica, che risplende ancora nella sede monumentale, con il costante aggiornamento del patrimonio e dei servizi correnti.
Leggi di più
su Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca