Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Piazza della Repubblica
Eventi in evidenza

12
aprile
Mostra
DAL 12 aprile AL 04 maggio 2025
Enzo Olivastri pittore cortonese
Inaugurazione a palazzo Casali sabato 12 aprile con la presentazione del catalogo
Leggi di più Enzo Olivastri pittore cortonese
01
maggio
Fiera o Salone
01 maggio 2025
Cortona in Fiore e Fiera del Rame
Un primo maggio all’insegna dei colori. Giochi, animazioni, letture e truccabimbi floreale. La premiazione del concorso
Leggi di più Cortona in Fiore e Fiera del Rame
01
maggio
Mercatino
DAL 01 maggio AL 04 maggio 2025
International street food
Un'esperienza gastronomica come un viaggio intorno al mondo
Leggi di più International street food
01
maggio
Corsa
01 maggio 2025
GP Città di Cortona XXIV Trofeo Val di Pierle
Gara ciclistica categoria juniores
Leggi di più GP Città di Cortona XXIV Trofeo Val di Pierle
03
maggio
Conferenza e Summit
03 maggio 2025
Authentic Smiles
Iniziativa biennale con professionisti da tutta Italia. Il ricavato di sponsor e donazioni per le azioni di inclusione e autonomia in favore delle persone con autismo
Leggi di più Authentic Smiles
04
maggio
Evento culturale
04 maggio 2025
Nuovi sguardi: Vanessa Marras e “La bioarcheologia nei musei. Dall’analisi dei resti ossei alla valorizzazione museale”
Ciclo di incontri con giovani ricercatori e ricercatrici al Maec
Leggi di più Nuovi sguardi: Vanessa Marras e “La bioarcheologia nei musei. Dall’analisi dei resti ossei alla valorizzazione museale”Luoghi in evidenza

Palazzo Municipale
L'edificio sorge in pieno centro cittadino ed è sede di molti uffici tecnici e amministrativi del comune.
Leggi di più
su Palazzo Municipale

Palazzo Casali
Il Palazzo, sede del MAEC, ospita anche la biblioteca del Comune, dell’Accademia Etrusca e l’Archivio storico.
Leggi di più
su Palazzo Casali

Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca
La biblioteca del Comune e dell’Accademia etrusca di Cortona, erede della gloriosa tradizione illuministica, coniuga la sua anima antica, che risplende ancora nella sede monumentale, con il costante aggiornamento del patrimonio e dei servizi correnti.
Leggi di più
su Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca