Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Cortonantiquaria 2025: oltre 6.000 visitatori tra mostra-mercato ed eventi per un’edizione di qualità ed intrecci d'arte

Cortonantiquaria 2025: oltre 6.000 visitatori tra mostra-mercato ed eventi per un’edizione di qualità ed intrecci d'arte

Cortonantiquaria 2025: oltre 6.000 visitatori tra mostra-mercato ed eventi per un’edizione di qualità ed intrecci d'arte

Fiorella Mannoia festeggia qui la 100^ data del suo tour, il Premio a Giovanni Melillo e Giulia Cenci, la bellezza della grande danza con «Diamanti», il concerto di Mauro Grossi e l'esposizione dei 22 grandi antiquari

Data:

08 settembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
  • Turismo
  • Tempo libero
CortonAntiquaria, conclusa la 63^ edizione
  • Descrizione
  • A cura di

Si è conclusa la 63^ edizione di CortonAntiquaria, qui alcuni dei momenti più significativi. Fra cui il Premio CortonAntiquaria andato a Giovanni Melillo e il riconoscimento per l'arte a Giulia Cenci. Nella serata c'è stata l'esibizione della Fanfara dei Carabinieri di Roma.

Nella sezione della Gallery, alcune foto dei momenti più partecipati della manifestazione, fra cui il concerto Fiorella Sinfonica con cui la Mannoia ha festeggiato la 100esima data del suo tour. Lo spettacolo di danza «Diamanti» e «Mediterrando», il concerto di Mauro Grossi organizzato in collaborazione con l'associazione Organi storici di Cortona e infine l'opera di Donizetti «L'elisir d'amore».

Fra i momenti più interessanti anche la conferenza di Tom Henry dedicata alla cerchia di Luca Signorelli e in particolare sull'«ospite d'onore» di CortonAntiquaria, la predella del nipote Francesco Signorelli, asportata 200 anni fa dalla chiesa del Calcinaio.

Per due settimane Cortona, nel centro convegni Sant'Agostino, ha ospitato oltre 20 fra i migliori antiquari italiani e europei.

CortonAntiquaria si conferma ancora una volta un momento di straordinaria vitalità, arte e partecipazione per Cortona. Conclusasi ieri, la più antica e intramontabile Mostra Mercato Nazionale d’Antiquariato in Italia ha registrato un significativo bilancio con oltre 6.000 visitatori tra mostra mercato ed eventi in città - dati che si attestano sulla scorsa edizione - che hanno premiato la qualità della rassegna e il fascino della manifestazione che da oltre sessant’anni intreccia arte, storia e bellezza.

Un pubblico numeroso e appassionato ha apprezzato le proposte dei 20 espositori selezionati, capaci di offrire un percorso tra capolavori e rarità, con un plauso particolare da parte di collezionisti per l’alto livello degli oggetti presentati anche in questa edizione che prestava particolare attenzione al medioevo in connessione alla mostra del MAEC.

Il successo di CortonAntiquaria si è misurato anche nel ricco calendario di eventi collaterali che ha animato il centro storico con proposte diversificate in grado di richiamare l’interesse di un pubblico diversificato. Un mix vincente. 

Dal Premio CortonAntiquaria, che ha riempito Piazza Signorelli con quasi 1.000 spettatori, tra cui numerosi rappresentanti delle istituzioni, al Gran Galà di Danza Diamanti che ha conquistato il pubblico con le étoile internazionali fino al jazz con il concerto Mediterrando di Mauro Grossi; dal concerto di Fiorella Mannoia, andato sold out, all’emozionante rappresentazione dell’opera L’Elisir d’Amore che ha chiuso la manifestazione in una Piazza della Repubblica gremita. 

Un programma intenso e partecipato che ha reso la settimana finale un autentico festival diffuso nel cuore di Cortona.

«L’Amministrazione Comunale di Cortona esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti dalla sessantatreesima edizione di CortonAntiquaria, che dal 23 agosto al 7 settembre ha saputo confermarsi come una delle manifestazioni più significative e radicate nella vita culturale della città. La mostra-mercato rappresenta non solo uno sguardo prezioso sul passato, ma anche un concreto richiamo all’artigianalità, alla creatività e alla capacità di esprimere bellezza e saper fare. Siamo particolarmente orgogliosi della qualità che da sempre caratterizza questa rassegna, così come degli eventi che hanno accompagnato l’edizione di quest’anno, capaci di intrecciare CortonAntiquaria con diverse forme di espressione: dalle conferenze alla musica pop fino al balletto e all’opera. Una scelta che si è rivelata vincente, grazie all’altissimo livello delle proposte e al grande riscontro di pubblico. È proprio questa pluralità di linguaggi e di iniziative a rendere CortonAntiquaria una manifestazione viva, in grado di rinnovarsi e coinvolgere l’intera comunità per oltre due settimane, confermando ancora una volta la sua assoluta importanza nel panorama culturale nazionale.»

La manifestazione promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo con la direzione artistica di Furio Velona, con il sostegno di Camera di Commercio, Banca Popolare di Cortona, Bonifiche Ferraresi, Studio Iureconsulti e la collaborazione di Furio Velona Antichità ha quindi riconfermato la sua centralità nel programma annuale della città.

«Cortona Sviluppo desidera esprimere un sincero e profondo ringraziamento a tutto il personale coinvolto nell’organizzazione e nella gestione degli eventi legati alla CortonAntiquaria. Ogni componente dello staff ha contribuito con professionalità, dedizione e spirito di squadra alla perfetta riuscita della manifestazione, garantendo standard organizzativi elevati e un’accoglienza impeccabile. Un ringraziamento particolare va a quanti hanno lavorato con straordinaria cura e competenza per la realizzazione della serata del concerto di Fiorella Mannoia, uno degli appuntamenti più attesi e significativi, che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica, portando lustro alla manifestazione e all’intera città. Con orgoglio sottolineiamo come i risultati raggiunti siano il frutto di un lavoro corale, svolto con passione e senso di responsabilità, elementi che rappresentano il vero valore aggiunto di Cortona Sviluppo.»

La 63ª edizione di CortonAntiquaria chiude così con un bilancio entusiasmante, riaffermando il proprio ruolo di punto di riferimento per l’antiquariato e la cultura, e confermandosi come un appuntamento unico in grado di unire memoria e innovazione, tradizione e nuove forme artistiche.

Appuntamento quindi al 2026!

CortonAntiquaria è promossa dal Comune di Cortona con l’organizzazione di Cortona Sviluppo. La direzione della mostra di antiquariato è a cura di Furio Velona Antichità. Sostengono la manifestazione Camera di Commercio, Banca Popolare di Cortona, Bonifiche Ferraresi e Studio Iureconsulti.

Galleria di immagini

Il concerto Fiorella Sinfonica Lo spettacolo di danza «Diamanti» Il concerto di Mauro Grossi «Mediterrando» Mauro Grossi in «Mediterrando» Fiorella Mannoia durante il concerto del 6 settembre a Cortona Uno dei momenti di «Diamanti», lo spettacolo di danza in piazza Signorelli «Diamanti», lo spettacolo di danza fra le serate di CortonAntiquaria «Mediterrando», una super band insieme a Mauro Grossi. Iniziativa a cura dell'Associazione Organi storici «Diamanti», lo spettacolo di danza fra le serate di CortonAntiquaria L'energia di Fiorella Mannoia, qui la 100^ data del tour con l'orchestra sinfonica

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 08/09/2025 19:34:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona