Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Tom Henry ha aperto gli eventi di CortonAntiquaria con la conferenza sulla cerchia di Luca Signorelli

Tom Henry ha aperto gli eventi di CortonAntiquaria con la conferenza sulla cerchia di Luca Signorelli

Tom Henry ha aperto gli eventi di CortonAntiquaria con la conferenza sulla cerchia di Luca Signorelli

Lo storico dell’arte ha inaugurato le conferenze con un incontro sulla predella attribuita a Francesco Signorelli

Data:

27 agosto 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
Tom Henry ha aperto gli eventi di CortonAntiquaria con la conferenza sulla cerchia di Luca Signorelli
  • Descrizione
  • A cura di

Tom Henry ha inaugurato le conferenze di CortonAntiquaria. Lo storico dell’arte, già curatore della mostra Signorelli 500, domenica 24 agosto ha tenuto un incontro dedicato alla cerchia di artisti cresciuta insieme al maestro cortonese. L’occasione l’ha data proprio la mostra di antiquariato che ospita la predella realizzata da Francesco Signorelli, nipote di Luca.

L’opera fino all’800 si trovava alla base del dipinto dell’Annunciazione nella chiesa del Calcinaio di Cortona. Successivamente venne venduta ad un collezionista fiorentino e ora, grazie alla mediazione del direttore di CortonAntiquaria Furio Velona, è tornata visibile in uno stand dedicato nell’auditorium di Sant’Agostino. Tom Henry ha ripercorso il lavoro di ricerca realizzato in occasione della mostra Signorelli 500, sottolineando l’importanza della cerchia di pittori che si formò intorno a Luca Signorelli, soprattutto nella ultima parte della sua produzione pittorica. Come ha spiegato lo storico dell’arte durante l’incontro, la predella è stata per molto tempo attribuita al Papacello, come la altre tre pale d’altare presenti nella chiesa del Calcinaio, fino a che la critica più recente ha indicato Francesco Signorelli quale autore. Le notizie relative alla predella ritornano nel 1902 quando compare nella lista di un’asta londinese organizzata da Cristie’s.

La presidente del Consiglio comunale di Cortona, Isolina Forconi, ha ringraziato il professor Henry per questo suo prezioso intervento, apprezzando la qualità del programma di eventi che propone la mostra dell’antiquariato cortonese. Il 29 agosto alle ore 18 a Sant’Agostino si terrà l’incontro «Guida pratica agli obblighi e alle procedure antiriciclaggio per il mercato dell’arte» con Emanuele Spina dello Studio legale Iureconsulti. Gli incontri si tengono nel chiostro Centro Convegni Sant’Agostino, sede espositiva di CortonAntiquaria, a ingresso libero.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 27/08/2025 11:59:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona