Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. A Centoia si completa il progetto per la scuola accessibile: donazione del Calcit Valdichiana

A Centoia si completa il progetto per la scuola accessibile: donazione del Calcit Valdichiana

A Centoia si completa il progetto per la scuola accessibile: donazione del Calcit Valdichiana

Dopo l’investimento del Comune per la rampa, ecco il sistema sali scendi meccanizzato, in occasione della Giornata mondiale per i diritti dell'infanzia

Data:

20 novembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Associazioni
  • Assistenza agli invalidi
A Centoia si completa il progetto per la scuola accessibile: donazione del Calcit Valdichiana
  • Descrizione
  • A cura di

In occasione della Giornata mondiale per i diritti dell’infanzia a Centoia è stato presentato il risultato di un’azione congiunta fra l’Amministrazione comunale e il Calcit Valdichiana a beneficio del plesso dell’istituto comprensivo scolastico Cortona 2. Grazie a circa 2500 euro donati dall’associazione di volontariato è stato acquistato un sistema meccanizzato sali scendi per persone a ridotta mobilità che va a sostituire il dispositivo che era stato temporaneamente concesso dalla Croce Rossa di Monte San Savino. È stata così definitivamente risolta una criticità che aveva reso difficile l’accesso alla scuola primaria per le persone con difficoltà motorie.

La necessità di intervenire era stata manifestata dalle famiglie e dal dirigente scolastico all’Amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha fatto propria la richiesta e l’ha inoltrata al Calcit Valdichiana. Il consiglio direttivo dell’associazione benefica ha subito accolto l’istanza ed ha acquistato il sistema meccanico. La soluzione, unita all’investimento di 30mila euro del Comune per la realizzazione della rampa realizzata la scorsa estate, consente ai piccoli utenti della scuola con ridotte capacità motorie di accedere all’aula.

«Come amministrazione comunale a settembre abbiamo concluso i lavori per realizzare la rampa di accesso - spiega il sindaco Luciano Meoni - ora con questa soluzione si risolve anche l’ultimo step. Ringraziamo il Calcit Valdichiana per aver risposto positivamente e tutte le persone che sostengono questa importante realtà del terzo settore».

«Grazie alle raccolte fondi che promuoviamo costantemente - dichiara il presidente del Calcit Valdichiana, Massimiliano Cancellieri - mettiamo in campo piccoli e grandi gesti concreti in particolare per il sociale e per la tutela della salute. In questo caso abbiamo accolto la richiesta delle famiglie e della scuola che ci ha presentato il Comune e abbiamo fatto la nostra parte».

«Ringraziamo il Comune per essersi subito attivato e allo stesso tempo anche coloro che in questi messi hanno concesso una soluzione provvisoria - dichiara Leandro Pellegrini, dirigente dell’istituto comprensivo Cortona 2 - in questa giornata dall’alto valore simbolico per il mondo della scuola, festeggiamo un risultato concreto per i diritti delle bambine e dei bambini».

«Un’operazione - dichiara l’assessore all’Istruzione, Silvia Spensierati - che interessa una scuola periferica di Cortona, ma che oggi mettiamo al centro dell’attenzione. Il tema dell’accessibilità è importante ed è strettamente connesso a quello del diritto allo studio. Siamo particolarmente soddisfatti che questo avvenga grazie ad uno sforzo plurale».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 20/11/2025 12:28:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona