
Istruzione
Istruzione<
Questo argomento è gestito da:
Novità
Libri Gratis, nuovamente aperti i termini per beneficiare della misura
Per gli studenti iscritti all’a. s. 2025-2026. Ecco quali sono i criteri di ammissione
Fiera di settembre, a Camucia cambiano le fermate del trasporto scolastico
Per la presenza degli ambulanti e i divieti alla circolazione, variazioni per la giornata del 15 settembre
Convegno «Le origini della lauda / le laude delle origini»
L'iniziativa è promossa dall'Università di Trento, in collaborazione con l'Accademia etrusca di Cortona, nell'ambito del progetto europeo ERC "The Italian Lauda: Disseminating Poetry and Concepts Through Melody, 12th-16th centuries" ed è coordinata dal professor Francesco Zimei
Mensa scolastica: come richiedere il menù personalizzato
Possibilità di richiedere varianti in caso di questioni di salute, motivi religiosi o scelte etiche

Cortona on the Moon
Cinque laboratori per promuovere l’arte come strumento di relazione, cura e riconciliazione

Cantare il Medioevo, serie di eventi dedicati alla mostra in corso al Maec
Mercoledì 3 settembre, alle ore 17, il Chiostro di Sant’Agostino, nell’ambito della CortonaAntiquaria 2025 ospiterà la conferenza “Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica: itinerari e approfondimenti”