Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Piazza della Repubblica
Eventi in evidenza
03
ottobre
Evento culturale
DAL 03 ottobre AL 06 aprile 2025
Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
Le opere sono esposte al Maec, nel chiostro del convento di San Francesco e al Monastero di Santa Chiara, iniziativa nel programma di eventi Cortona Francescana
Leggi di più Mostra documentaria 800 anni del Monastero di Santa Chiara
21
novembre
Eventi sociali
21 novembre 2025
Festa degli alberi
Annuale ricorrenza per la valorizzazione del patrimonio arboreo con la consegna di piante ai neo genitori
Leggi di più Festa degli alberi
23
novembre
Raduno di comunità
23 novembre 2025
Castagnata & Olio nuovo - le feste di Eleiva Cortonensis
Pomeriggio di divertimento e degustazioni a Mercatale
Leggi di più Castagnata & Olio nuovo - le feste di Eleiva Cortonensis
23
novembre
Raduno di comunità
23 novembre 2025
Olio nuovo a Centoia - le feste di Eleiva Cortonensis
Merenda e concorso olio nuovo
Leggi di più Olio nuovo a Centoia - le feste di Eleiva Cortonensis
25
novembre
Eventi sociali
25 novembre 2025
La violenza non ha età
Incontro di condivisione in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
Leggi di più La violenza non ha età
28
novembre
Raduno di comunità
28 novembre 2025
La Montagna di Cortona e il suo olio, le feste di Eleiva Cortonensis
Iniziativa della Proloco di Teverina a Portole
Leggi di più La Montagna di Cortona e il suo olio, le feste di Eleiva CortonensisLuoghi in evidenza
Palazzo Municipale
L'edificio sorge in pieno centro cittadino ed è sede di molti uffici tecnici e amministrativi del comune.
Leggi di più
su Palazzo Municipale
Palazzo Casali
Il Palazzo, sede del MAEC, ospita anche la biblioteca del Comune, dell’Accademia Etrusca e l’Archivio storico.
Leggi di più
su Palazzo Casali
Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca
La biblioteca del Comune e dell’Accademia etrusca di Cortona, erede della gloriosa tradizione illuministica, coniuga la sua anima antica, che risplende ancora nella sede monumentale, con il costante aggiornamento del patrimonio e dei servizi correnti.
Leggi di più
su Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca