Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Visita guidata/
  7. Festa Etrusca

Festa Etrusca

Festa Etrusca è un progetto dalle molteplici sfaccettature, centrato sugli Etruschi che ha come scopo la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, attraverso una serie di eventi che fanno da ponte tra il passato ed il presente

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Istruzione
  • Tempo libero
  • Turismo
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

Festa Etrusca è un progetto dalle molteplici sfaccettature, centrato sugli Etruschi che ha come scopo la valorizzazione del nostro patrimonio culturale, attraverso una serie di eventi che fanno da ponte tra il passato ed il presente. Far conoscere gli usi ed i costumi di un popolo enigmatico come quello degli etruschi non è cosa semplice ma attraverso un'offerta mirata (ricostruzione storica, laboratori didattici, visite guidate e tecnologia) si riesce a colmare la distanza tra il pubblico e la nostra storia.

Per l'edizione del 2024 abbiamo deciso di concentrare la nostra attenzione su un tema molto importante, la Donna. Presso la civiltà etrusca, infatti, il ruolo della donna era decisamente diverso da quello che avevano le donne nelle altre società contemporanee.

Attraverso la ricostruzione storica e momenti di vero e proprio "living history" faremo conoscere ai visitatori chi erano le donne etrusche e quanto il loro ruolo fosse cruciale in ogni aspetto, anche in quello religioso e politico. Questa celebrazione della donna etrusca, così moderna seppur impressa in uno spazio temporale così antico,

permetterà di delineare con chiarezza la profonda importanza che hanno avuto per la nostra storia.

 

RIEVOCAZIONI – a cura di Ruva Leu e Ninfe Nereidi – Danze Antiche

La rievocazione storica, ma soprattutto la ricostruzione storica, a Festa Etrusca, trasporta i visitatori in un viaggio indimenticabile nel passato, dove l'antica Etruria rivive sotto i loro occhi. Attraverso scenari accuratamente ricreati e costumi fedeli all'epoca, i partecipanti sono immersi nell'atmosfera vibrante e coinvolgente di una città etrusca, con mercanti, artigiani, sacerdoti e guerrieri che animano le strade e le piazze. Le rievocazioni includono anche spettacoli teatrali e dimostrazioni di abilità artigianali e militari, offrendo un'esperienza multisensoriale che stimola la curiosità e l'immaginazione di tutti i presenti.

 

LABORATORI DIDATTICI – a cura di Aion e Ruva Leu

I laboratori didattici della Festa Etrusca sono progettati per offrire ai giovani partecipanti un'esperienza pratica e coinvolgente nella scoperta della cultura etrusca. Attraverso attività creative e interattive, i bambini hanno l'opportunità di esplorare vari aspetti della vita quotidiana degli Etruschi, dalla produzione di ceramiche alla scrittura dell'alfabeto etrusco, dalla realizzazione di gioielli ispirati all'antica arte etrusca alla simulazione di scavi archeologici. I laboratori sono guidati da esperti e educatori dedicati, che incoraggiano la creatività, la collaborazione e il pensiero critico mentre i giovani esploratori si immergono nel passato affascinante degli Etruschi.

 

VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE

Le visite guidate teatralizzate offrono un modo unico ed emozionante per esplorare i siti archeologici e le esposizioni dei rinomati musei che ospitano Festa Etrusca. Con guide esperte che interpretano personaggi storici e mitologici dell'antica Etruria, i visitatori sono trasportati in un viaggio avvincente attraverso le rovine di antiche città, i musei ricchi di reperti e le collezioni d'arte etrusca. Le visite guidate teatralizzate combinano narrazione vivida, performance coinvolgenti e dettagli accurati della vita e della cultura etrusca, offrendo un'esperienza indimenticabile che mescola educazione e intrattenimento per tutti i partecipanti.

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Luogo

Parco Archeologico del Sodo

Date e orari

14 set

10:00 - Inizio evento

15 set

14:00 -Fine evento

Costi

Gratuito

Allegati

pieghevole-festa-etrusca-2024.pdf

Contatti

www.cortonamaec.org

Ultimo aggiornamento: 06/09/2024 13:54:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona