Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Dal nido alla biblioteca. Un programma di visite per favorire la diffusione della cultura del libro

Dal nido alla biblioteca. Un programma di visite per favorire la diffusione della cultura del libro

Dal nido alla biblioteca. Un programma di visite per favorire la diffusione della cultura del libro

Attesti e Spensierati: «luoghi del sapere pronti ad accogliere i bambini»

Data:

07 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di

Il Nido d’infanzia comunale Raggio di Sole di Cortona, gestito dalla Cooperativa sociale Polis, ha instaurato nel tempo una solida collaborazione con Biblioteca di Cortona e dell’Accademia Etrusca, tanto da aver visto calendarizzate, nel corso di questo anno educativo, delle visite a cadenza mensile. Lo spazio dedicato ai più piccoli della Biblioteca ha permesso ai bambini di fare esperienza diretta della lettura e di un luogo nuovo, diverso e dedicato ad un’attività che conoscono bene da scoprire, insieme.

Queste esperienze hanno suscitato piacere in bambine e bambini, e stupore nei genitori nel vedere le immagini dei loro figli in biblioteca, attenti ai libri, interessati all’ascolto delle letture, curiosi verso le immagini, arricchiti di parole e di benessere. Il Nido è molto attento ad intendere la lettura come una pratica di condivisione, un’occasione per sollecitare creatività e immaginazione, per sperimentare emozioni e sentimenti; per queste motivazioni la collaborazione con la Biblioteca comunale è apparsa come una ricchezza imprescindibile, elemento aggiuntivo per facilitare l’abitudine e l’attitudine alla lettura stimolando il bambino all’ascolto e all’esplorazione della realtà attraverso le parole dell’adulto e la manipolazione dell’oggetto libro.

«A Cortona vogliamo diffondere la cultura dell’incontro e della vita in biblioteca - dichiarano gli assessori alla Cultura, Francesco Attesti e all’Istruzione, Silvia Spensierati - pensiamo che questa opportunità per le giovani generazioni debba essere da subito coltivata con iniziative come questa, ringraziamo pertanto tutto il persone, comunale ed esterno, che sta portando avanti concretamente il progetto».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 09:28:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona