Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Nati per Leggere, partono gli incontri alla Biblioteca di Cortona

Nati per Leggere, partono gli incontri alla Biblioteca di Cortona

Nati per Leggere, partono gli incontri alla Biblioteca di Cortona

Ogni lunedì mattina spazio ai bambini, il martedì ogni due settimane appuntamento con genitori e figli, si parte il 28 ottobre, ospite la pediatra Laura Fedeli

Data:

23 ottobre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Istruzione
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Con il mese di ottobre riprende la programmazione di «Nati per Leggere a Cortona», iniziativa che, dal 2004, accompagna piccoli e grandi lettori. L'obiettivo del programma, promosso dall'Associazione Culturale Pediatri, dall'Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del Bambino Onlus e attivo su tutto il territorio nazionale, è promuovere la lettura in famiglia fin dalla nascita. Leggere con una certa continuità ai i bambini ha un'influenza positiva sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale con effetti significativi nella vita adulta. Con questi obiettivi «Nati per Leggere a Cortona» promuove esperienze di lettura condivisa in biblioteca e in ogni luogo di vita: nelle case, nei nidi, nelle scuole, nei giardini, negli spazi privati e negli spazi dedicati alla salute, alla cura, al gioco, al divertimento, alla conoscenza.

Da ottobre 2025 a maggio 2026, ogni lunedì mattina, la Biblioteca Comunale di Cortona, in piazza Signorelli, accoglie alunne e alunni delle scuole dell'infanzia e scuole primarie che sono guidati dalle lettrici formate «NpL» della cooperativa sociale Polis alla scoperta della biblioteca prima di immergersi nella lettura individuale e collettiva. Sempre da ottobre con cadenza quindicinale, sono organizzati i pomeriggi dedicati alla lettura «a bassa voce»: genitori che leggono per i propri bambini e, attraverso questo gesto, creano con essi un legame solido e sicuro.

Primo appuntamento è questo martedì 28 ottobre con la pediatra Laura Fedeli, alle 17,30 nella biblioteca di piazza Signorelli si parlerà di «Libri e sviluppo psicomotorio: ad ogni età il libro adatto». Per partecipare non occorre prenotazione.

Gli incontri pomeridiani sono dedicati soprattutto ai genitori con figli sotto i tre anni di età ma gli scaffali della biblioteca sono ricchi di proposte per tutti, dai piccoli lettori ai lettori esperti, in uno spazio organizzato con tappeti, cuscini, divanetti, tavoli e piccole sedie. Inoltre, la biblioteca di Cortona offre uno scaffale dedicato ai "libri speciali": Caa, libri per Dsa, manuali per genitori ed insegnanti ecc. Tutta da scoprire la sezione dedicata ai volumi "Nati per la Musica".

Letture del lunedì mattina con visita guidata alla biblioteca dalle 10:30 alle 11:30 su prenotazione: partecipano i gruppi classe con i loro insegnanti. Per prenotare visita e lettura scrivere a: segreteriacortona@polisociale.eu Gli appuntamenti sono presi in ordine di prenotazione, fino ad esaurimento delle date disponibili.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

locandina-incontro-fedeli-ottobre-2025-2.jpg

Ultimo aggiornamento: 23/10/2025 11:04:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona