Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Un laboratorio delle autonomie anche in estate: ecco SpazioLab25

Un laboratorio delle autonomie anche in estate: ecco SpazioLab25

Un laboratorio delle autonomie anche in estate: ecco SpazioLab25

Grazie alla donazione di «Authentic smiles» un servizio educativo per persone con disturbo dello spettro autistico

Data:

28 luglio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Assistenza agli invalidi
  • Associazioni
  • Assistenza sociale
Un laboratorio delle autonomie anche in estate: ecco SpazioLab25
  • Descrizione
  • A cura di

L’Amministrazione comunale di Cortona, grazie al supporto di operatori qualificati, ha approvato il progetto previsto dalla donazione di «Authentic smiles», il convegno odontoiatrico che si è tenuto lo scorso inverno. Anche in questa edizione, l’organizzazione guidata dal dottor Andrea Fabianelli ha raccolto i fondi necessari alla realizzazione di un laboratorio per le autonomie per il periodo estivo. La progettazione del servizio educativo è stata curata da Polis e si inserisce all’interno della più ampia programmazione annuale del «Laboratorio delle autonomie», servizio educativo del Comune di Cortona dedicato a giovani con disabilità, in particolare ragazzi e ragazze con disturbo dello spettro autistico.

SpazioLab25 prevede un'offerta educativa mirata e ad alta intensità per il periodo 25 agosto – 12 settembre 2025, con l’obiettivo di: rafforzare le autonomie personali e sociali; potenziare la mobilità sul territorio; valorizzare le competenze individuali dei partecipanti; favorire la visibilità pubblica dei loro percorsi di crescita. Si tratta più in generale di attività motorie strutturate in ambiente sicuro e stimolante; laboratori di orto, cucina, manipolazione e costruzione; esperienze di autonomia in contesto urbano, come fare la spesa al mercato, uso di mezzi pubblici, uscite ambientali; oltre al progetto «Fotografo per un giorno» per stimolare la comunicazione non verbale e costruire una restituzione visiva dell’esperienza. Le iniziative so concluderanno con un evento finale di restituzione pubblica con mostra e materiali prodotti dai partecipanti. 

«L’iniziativa organizzata dal dottor Fabianelli anche in questa edizione ha centrato l’obiettivo - dichiara il sindaco di Cortona, Luciano Meoni - grazie ad una progettualità condivisa con l’amministrazione comunale e con gli educatori sarà possibile dare una risposta ulteriore ai bisogni dei partecipanti e delle famiglie. Ricordo che l’evento con cui è stata promossa la raccolta fondi è anche particolarmente importante sul fronte medico sanitario, coinvolgendo una vasta platea di professionisti dell’odontoiatria. Un doppio ringraziamento per il dr Fabianelli e per tutto lo staff».

«Il Comune è attivo con campi estivi Chicchi di Grano e Stragiocando - spiega l’assessore alle Politiche sociali, Lucia Lupetti - il Laboratorio autonomie grazie alla donazione è stato potenziato ed esteso a tutta estate. Mi preme segnalare che tutti e tre i campi estivi sono altamente inclusivi con presenza di educatori specifici che seguono percorsi personalizzati per i bimbi con disabilità».

Collaborano al progetto la Caritas di Cortona, la Polisportiva Tavarnelle, il mercato di Coldiretti a Camucia, i supermercati Coop e Conad e la Virtus Buonconvento, gestore della piscina comunale di Camucia.

Particolarmente soddisfatto il dottor Andrea Fabianelli che così commenta: «Quando dopo un estenuante lavoro organizzativo che ha impegnato molte persone per lungo tempo riesci raccoglierne i frutti…ecco che ogni sforzo sembra lieve. Nella visione di un progetto, come dice Saint Exupery,, dobbiamo vedere la cattedrale da un cumulo di pietre. Ecco quindi che raccogliere i frutti del nostro lavoro ci rende felici ed orgogliosi. E  grati anche a chi ci ha supportato in maniera direi incondizionata, cioè la amministrazione del comune di Cortona. Unendo i proventi del congresso odontoiatrico Authentic Smiles al contributo del nostro comune finalmente le famiglie con figli disabili possono vivere momenti sereni in quanto possono affidare in mani sicure ed esperte i loro ragazzi speciali. L’approccio sereno e gioioso dei momenti passati in compagnia tra di loro, svolgendo attività ludiche, piscina, turismo fuori porta e momenti di impegno in laboratorio di cucina riesce a donare momenti di serenità e interazione sociale a questi ragazzi che altrimenti sarebbero relegati in casa condannati all’isolamento e alla monotonia. Per ottenere tutto ciò è di enorme importanza la presenza di operatori estremamente professionali ma anche molto empatici ed affezionati come i ragazzi e le ragazze della cooperativa, educatori professionali, veri tesori che svolgono il loro compito in maniera eccellente. La loro capacità di entrare in sintonia con questi ragazzi non facili li rende persone uniche ed insostituibili. Come genitori dobbiamo veramente ringraziare MariaChiara, Sara, Matteo, Alessandro, Alessandra e Mery, che si dedica da tantissimo a nostro figlio. Questa esperienza è frutto anche della grande sensibilità della nostra amministrazione comunale alle disabilità, ed è esperienza importantissima, un fiore all’occhiello che speriamo vivamente si continui nel tempo perché questi nostri figli, pur crescendo, restano e resteranno bambini dentro, desiderosi di giocare e di avere calore umano e amicizia attorno».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025 11:38:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona