Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. L’Istituto Vegni tra le eccellenze toscane: 750mila euro per i laboratori del futuro

L’Istituto Vegni tra le eccellenze toscane: 750mila euro per i laboratori del futuro

L’Istituto Vegni tra le eccellenze toscane: 750mila euro per i laboratori del futuro

A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico, un importante risultato per la scuola di Capezzine

Data:

21 agosto 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
L’Istituto Vegni tra le eccellenze toscane: 750mila euro per i laboratori del futuro
  • Descrizione
  • A cura di

L’Istituto di istruzione superiore Angelo Vegni – Capezzine è tra i soli tre istituti toscani che hanno ottenuto un finanziamento ministeriale di 750mila euro per il potenziamento dei propri laboratori. Il risultato, reso noto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, premia le 54 scuole italiane selezionate tra oltre 430 candidature nell’ambito della realizzazione dei nuovi campus formativi innovativi della filiera tecnologico-professionale (4+2).

«Questo riconoscimento – dichiara la dirigente scolastica Iasmina Santini – è motivo di grande soddisfazione per tutta la nostra comunità scolastica. Ringrazio il personale docente e non docente per l’impegno e la dedizione che hanno reso possibile questo traguardo: grazie a loro, possiamo continuare a offrire ai nostri studenti e alle nostre studentesse percorsi formativi all’avanguardia, capaci di coniugare tradizione, innovazione e stretto legame con il mondo del lavoro. Siamo una grande squadra di appassionati, risultati così arrivano quando tutti ci credono con entusiasmo!».

«È un risultato che premia il buon lavoro svolto dalla direzione scolastica e da tutto il gruppo docente - dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni - l’Istituto Vegni è uno dei fiori all’occhiello del territorio cortonese, perché oltre ad essere un polo scolastico peculiare, è anche un’attività che promuove le tipicità locali, nella continua sfida di coniugarle al futuro. Crediamo che questo importante finanziamento possa contribuire a rafforzare la competitività di una scuola che grazie a tutti gli insegnanti potrà offrire ai giovani una formazione sempre più innovativa». 

L’Istituto Vegni offre un’ampia gamma di indirizzi: due di tipo tecnico (agrario e informatico) e due di tipo professionale (agrario e alberghiero). Proprio quest’anno prenderà inoltre il via la prima classe dell’indirizzo alberghiero quadriennale, una novità assoluta per il territorio, che si inserisce nella prospettiva di una formazione sempre più innovativa e vicina alle esigenze del settore enogastronomico e turistico.

Il finanziamento ottenuto consentirà all’Istituto di realizzare un campus innovativo che integra «digital farm» e progettazione con laboratori proiettati nel futuro ed aperti alle scuole del territorio, rendendoli spazi integrati e dinamici, aperti alla sperimentazione e alle nuove tecnologie. I progetti saranno sviluppati in stretta collaborazione con imprese, fondazioni Its, università e associazioni del territorio, per creare una scuola-laboratorio capace di formare giovani competenti e pronti alle sfide del futuro.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 21/08/2025 10:09:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona