Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di musica comunale «Montagnoni - Lanari»

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di musica comunale «Montagnoni - Lanari»

Sono aperte le iscrizioni alla Scuola di musica comunale «Montagnoni - Lanari»

Novità fra gli insegnanti: c’è Salvietti per il canto e Stracciati al corso di chitarra

Data:

27 settembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di

Sono aperte le iscrizioni per i corsi di canto e strumento alla Scuola di musica comunale «Montagnoni-Lanari». I corsi individuali vanno dalla classica alla moderna e possono essere frequentati ad ogni età. Quest’anno fra le novità c’è l’arrivo di due nuovi insegnanti, per il canto Giacomo Salvietti (foto sopra) e Giulio Stracciati (foto in basso) per la chitarra. Salvietti nel 2006 entra a far parte del cast di “Giulietta e Romeo”, opera popolare scritta dal maestro Riccardo Cocciante e Pasquale Panella, e nel 2009 partecipa alla seconda edizione del talent show “X-Factor”. Giulio Stracciati ha partecipato, a stage di perfezionamento con John Scofleld, John Abererombie, Jim Hall, Mick Goodrick, Pat Metheny e Mick Stern. Attualmente è docente al Cpm di Siena Jazz dei corsi di improvvisazione di chitarra, teoria musicale e musica d’insieme.

Dal mese di settembre, alla Scuola di musica comunale di Cortona si possono imparare a suonare strumenti quali: basso elettrico e contrabbasso, batteria e percussioni, chitarra classica ed elettrica, clarinetto, corno francese, fisarmonica, flauto traverso, organo, pianoforte classico e moderno, pianoforte complementare, sassofono, tromba e trombone, violino e viola, violoncello, oltre a fare pratica di canto moderno e lirico, armonia complementare, storia della musica, teoria e solfeggio.

«L’obiettivo della scuola di musica è creare una forte e continua attività musicale che abbia radici nel comune di Cortona e che agisca nel settore culturale, che aggreghino e valorizzino i piccoli e i giovani del nostro territorio. Agli allievi che rivelano spiccate doti musicali, la scuola ha proposto una specifica preparazione per l’accesso eventuale al Conservatorio, ma tutti gli allievi possono conseguire una cultura musicale che stimoli la sensibilità artistica, oltre alla capacità strumentale», dichiarano dall’associazione «Amici della musica», organizzatori della Scuola.

I corsi si tengono nella sede di piazza Château-Chinon a Camucia (negli ambienti della scuola elementare Morra). Per informazioni la segreteria risponde al numero 3277246336.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 27/09/2025 09:58:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona