Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Parte l’indagine sui bisogni formativi. Come compilare il questionario

Parte l’indagine sui bisogni formativi. Come compilare il questionario

Parte l’indagine sui bisogni formativi. Come compilare il questionario

Il Comune di Cortona aderisce alla rilevazione in collaborazione con la Rete documentaria Aretina

Data:

06 aprile 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Lavoro
  • Istruzione
indagine sui bisogni formativi
  • Descrizione
  • A cura di

La Rete documentaria Aretina promuove un'indagine per rilevare i fabbisogni formativi della popolazione adulta del territorio per avviare attività di formazione non formale. Questa iniziativa rientra nel progetto "Giovani e adulti in-formati" promosso dalla Regione Toscana attraverso il PR Fondo Sociale Europeo + 2021-2027. Il questionario realizzato in italiano e in inglese, che sarà accessibile per tutto il mese di aprile, ha l'obiettivo di individuare e coinvolgere le diverse fasce della popolazione adulta, analizzandone bisogni espressi e inespressi, aspirazioni e aspettative in cinque aree tematiche: competenze digitali, linguistiche, alfabetizzazione universale, cittadinanza globale e benessere personale. I risultati dell'indagine serviranno a progettare e realizzare corsi gratuiti che saranno successivamente offerti ai cittadini.

I cittadini maggiorenni, residenti o domiciliati nei comuni della provincia di Arezzo, sono invitati a partecipare compilando il questionario online disponibile attraverso i canali social delle biblioteche e degli archivi della Rete, oppure direttamente collegandosi al link arezzo.biblioteche.it o dal sito del Comune di Cortona https://www.comune.cortona.ar.it/novita/avvisi/questionario-bisogni-formativi-popolazione-adulta

Per chi avesse meno confidenza con gli strumenti tecnologici la versione cartacea è disponibile nelle sedi delle biblioteche (a palazzo Casali a Cortona e in via Sandrelli a Camucia), negli archivi della Rete documentaria Aretina e agli sportelli Dec del Comune. «Questa indagine rappresenta un'importante opportunità per comprendere le esigenze formative della nostra comunità e progettare interventi mirati ed efficaci - dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Cortona, Francesco Attesti - Le biblioteche non sono più semplici custodi di libri, ma veri e propri centri di promozione culturale e di sviluppo delle competenze chiave per la vita quotidiana e il benessere individuale e collettivo».

La rilevazione dei bisogni formativi degli adulti assume un ruolo cruciale nel ridefinire il ruolo sociale e culturale delle biblioteche e degli archivi, chiamati ad evolversi per rispondere alle sfide di un mondo in rapida trasformazione, diventando luoghi di incontro, di dialogo interculturale e di apprendimento permanente per tutta la cittadinanza. L'indagine promossa dalla Rete documentaria Aretina rappresenta un passo concreto per estendere le opportunità di apprendimento permanente a nuove fasce di utenza offrendo, inoltre, una attenzione particolare ai gruppi a rischio di emarginazione e povertà educativa.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Persone

  • Francesco Attesti

Ultimo aggiornamento: 08/04/2024 11:32:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona