Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Grande successo per «Cortona e le sue stelle», ecco tutti i premiati

Grande successo per «Cortona e le sue stelle», ecco tutti i premiati

Grande successo per «Cortona e le sue stelle», ecco tutti i premiati

Il plauso di Massimiliano Rosolino e Roberta Vinci, l’abbraccio di Michele Santucci, le belle speranze di Lisa Angiolini, gli esempi di Francesca Cesarini e Francesco Felici. Ecco i dodici premiati della serata

Data:

16 marzo 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Sport
  • Associazioni
  • Descrizione
  • A cura di

Una serata di grandi emozioni a «Cortona e le sue stelle», una festa con cui l’Amministrazione comunale ha voluto omaggiare gli sportivi che si sono distinti negli ultimi anni. Alla serata hanno partecipato come ospiti speciali la tennista Roberta Vinci e il campione olimpico del nuoto Massimiliano Rosolino, presente anche Michele Santucci, nuotatore cortonese, protagonista alle Olimpiadi insieme ad un’altra nuotatrice di belle speranze, Lisa Angiolini che ha da poco guadagnato il pass per i Giochi di Parigi. A loro il sindaco Luciano Meoni e l’assessore allo Sport Silvia Spensierati hanno consegnato la riproduzione del Lampadario etrusco, quale segno di stima e riconoscenza.

I premi delle «Stelle cortonesi» sono andati alla tennista Kati Agnelli, prima classificata al campionato del mondo «Lady 55» nel 2023, prima agli europei «Lady 40» e prima classificata al Master nazionale «Lady 55». Agli Arcieri della Civetta il riconoscimento per aver conseguito tre primi posti e tre secondi piazzamenti al campionato italiano Lega arcieri medievali in varie categorie. Per la categoria Equitazione, premio a Ginevra Bartolomei, nel 2023 2° classificata campionato italiano Fise (Avviamento doma classica) e premio «in famiglia» per il padre di Ginevra, Marco Bartolomei (karatè) primo classificato al Campionato europeo di Skdun 2023.

Riconoscimento anche per Samuele Bernardini, terzo classificato al Campionato mondiale enduro (classe E1) 2021 e quinto nell’edizione dell’anno scorso (classe E2). Sempre in tema di motori, premio a Davide Brandini, primo al campionato europeo supercross (classe 125) nel 2023, insieme ad altri primi piazzamenti. Al tennista Leonardo Catani altro premio per il primo posto al Torneo open di Teramo 2023 (per lui posto 1.148 nell’Atp). Alla giovanissima nuotatrice Olivia Farini, riconoscimento per il primo posto alla staffetta 4x100 pinne 2024. Fra le discipline cortonesi non può mancare la balestra, il premio è andato a Marco Ferranti, primo classificato al campionato Litab, Balestra antica. A Giulia Meoni (e Hummer) il premio per il terzo posto al mondiale di Agility dog junior 2022. Infine altro premio di padre in figlia, quello per Mirko Valentini e Caterina Valentini, rispettivamente medaglia d’oro nella categoria Cerca al campionato del mondo 2023 e prima classificata stessa categoria del campionato italiano con Larry del Bona.

Omaggio anche alle associazioni di volontariato che garantiscono lo svolgimento delle manifestazioni sportive, come Auser, Vab Cortona, Misericordie di Cortona, Camucia, Terontola e Mercatale e Associazione nazionale carabinieri in pensione. Nel corso della serata anche una speciale menzione per i gestori delle strutture sportive locali e un momento di valorizzazione di tre nuove formazioni di calcio a 5 femminile: La gagliarda, Polisportiva Montecchio Vesponi e Upd Val di Pierle. 

Celebrazioni anche per due sportivi paralimpici, la «pole dancer» Francesca Cesarini, impossibilitata a partecipare, ha ritirato il riconoscimento il Garante dei diritti delle persone con disabilità per la Regione Umbria, Massimo Rolla e il tennista in carrozzina Francesco Felici, attualmente impegnato all’estero in un torneo, per lui sono intervenute la madre Catia Mosconi e a Lucia Baldoni, presidente del Comitato per Francesco. 

Durante la serata gli oltre 300 spettatori presenti hanno potuto acquistare le uova di Pasqua per la ricerca contro il glioblastoma, grazie all’iniziativa dell’associazione Glio.Ma Marco Calicchia. Nel pomeriggio alcune decine di rappresentanti di associazioni sportive locali hanno partecipato all’incontro di formazione a cura di Roberto Bresci, esperto della Scuola regionale del Coni, sul tema della riforma dello sport. Un evento reso possibile grazie alla collaborazione con il delegato Coni di Arezzo, Alberto Melis.  

Cortona e le sue stelle è un’iniziativa del Comune di Cortona con il supporto organizzativo di Circolo Tennis Seven e Virtus Buonconvento, il patrocinio di Coni, Comitato italiano paralimpico, Provincia di Arezzo e Regione e Consiglio regionale della Toscana, oltre al contributo di Banca Popolare di Cortona.

 

(foto di Andrea Migliorati)

Galleria di immagini

Cortona e le sue stelle, pienone al Centro convegni Sant'Agostino Roberta Vinci riceve il Lampadario Etrusco dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Lisa Angiolini riceve il Lampadario Etrusco dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Catia Mosconi e a Lucia Baldoni, presidente del Comitato per Francesco Felici ricevono il Lampadario Etrusco dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Cortona e le sue stelle, l'omaggio alle associazioni di volontariato Auser, Vab Cortona, Misericordie di Cortona, Camucia, Terontola e Mercatale e Associazione nazionale carabinieri in pensione Massimiliano Rosolino riceve il Lampadario Etrusco dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Cortona e le sue stelle, l'omaggio alle squadre di calcio a 5 femminile La gagliarda, Polisportiva Montecchio Vesponi e Upd Val di Pierle Cortona e le sue stelle, l'omaggio ai gestori degli impianti sportivi comunali Katy Agnelli insieme a Roberta Vinci, festeggiata dal Circolo Tennis Seven Katy Agnelli insieme a Roberta Vinci e le compagne del Circolo Tennis Seven Davide Brandini riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Lisa Angiolini Gli Arcieri della Civetta ricevono il premio «Cortona e le sue stelle» da Michele Santucci Cortona e le sue stelle, pienone al Centro convegni Sant'Agostino Mirko e Caterina Valentini (con Larry del Bona) ricevono il premio «Cortona e le sue stelle» dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Massimo Rolla, Garante diritti persone disabili dell'Umbria riceve il Lampadario Etrusco dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati in nome di Francesca Cesarini Leonardo Catani riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Roberta Vinci Marco e Ginevra Bartolomei ricevono il premio «Cortona e le sue stelle» dal sindaco Luciano Meoni e dall'assessore allo Sport Silvia Spensierati Samuele Bernardini riceve il premio «Cortona e le sue stelle» dal direttore della Bpc Roberto Calzini Olivia Farini riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Massimiliano Rosolino Olivia Farini riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Massimiliano Rosolino, qui insieme agli amici e istruttori della Virtus Buonconvento Giulia Meoni riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Massimiliano Rosolino Marco Ferranti riceve il premio «Cortona e le sue stelle» da Alberto Melis

Video

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 19/03/2024 10:16:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona