Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Cortona teatro della Coppa Italia di Orienteering. Martedì sfida provinciale a Camucia

Cortona teatro della Coppa Italia di Orienteering. Martedì sfida provinciale a Camucia

Cortona teatro della Coppa Italia di Orienteering. Martedì sfida provinciale a Camucia

In vista della sfida nazionale programmata per il 2025, il 4 giugno nel centro urbano si daranno battaglia gli studenti di tutta la provincia

Data:

31 maggio 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Sport
  • Descrizione
  • A cura di

Si avvicina la nuova edizione della manifestazione «Orienteering nella città etrusca», dopo il debutto dell’ottobre 2022, a Cortona il prossimo 4 giugno si terrà una nuova sfida nel centro urbano di Camucia. L’annuncio arriva insieme a quello che vedrà la città etrusca ospitare la Coppa Italia di questa disciplina nell’ottobre del 2025.

Il prossimo appuntamento nasce sempre dalla collaborazione tra Comune di Cortona (Assessorato allo Sport), Ufficio Educazione Fisica dell'Usp di Arezzo e Asd Stella Polare. Questa edizione avrà luogo a Camucia, potranno partecipare tutti gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado della provincia. Quest'anno non è stato possibile fare la manifestazione direttamente nel centro Storico di Cortona perché l'area della città è soggetta a "embargo totale" fino al 25 ottobre 2025, data in cui Cortona sarà sede della finale sprint di Coppa Italia di Orienteering, manifestazione a livello nazionale con la presenza di molti atleti anche professionisti della specialità.

Intanto, l’attenzione è tutta su Camucia. È qui che gli studenti parteciperanno in gruppi (denominati equipaggi) composti da due o tre persone, divisi per maschi e femmine (dello stesso istituto). Quattro sono le categorie: «Esploratori» ed «Esploratrici» per la scuola secondaria di primo grado, «Viaggiatori» e «Viaggiatrici» per la scuola secondaria di secondo grado. Il ritrovo è previsto il 4 giugno in piazza Sergardi alle ore 9.00. Il percorso è a scelta libera: l'ordine dei punti da trovare verrà deciso dagli studenti stessi in base alla loro strategia di gara, vince chi riesce a punzonarli tutti senza commettere errori, nel minor tempo possibile. La partenza è «di massa» per categoria, ogni equipaggio prima di partire avrà a disposizione due minuti per aprire la carta, orientarla e decidere la sequenza dei punti.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 01/06/2024 11:15:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona