Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Domenica 11 maggio torna «Camucia in Fiera»

Domenica 11 maggio torna «Camucia in Fiera»

Domenica 11 maggio torna «Camucia in Fiera»

Una giornata dedicata a shopping, laboratori di cucina, artisti di strada, Second hand Market ed auto storiche

Data:

08 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Commercio ambulante
  • Associazioni
  • Tempo libero
  • Commercio al minuto
  • Turismo
  • Mercato
Domenica 11 maggio torna «Camucia in Fiera»
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

«Camucia in fiera» torna domenica 11 maggio con una giornata intera dedicata allo shopping, al divertimento e alla promozione delle eccellenze locali. L’iniziativa è promossa ed organizzata da Comune di Cortona e da Confesercenti, con il contributo della Banca Popolare di Cortona, il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena e la collaborazione dell’associazione Cautha.


Per tutto il giorno a Camucia saranno in mostra prodotti dell’artigianato artistico ed opere dell’ingegno creativo, florovivaismo ed oltre 50 espositori con capi d’abbigliamento, calzature, biancheria e casalinghi, dolci e prodotti da forno, formaggi, mieli e molte altre sorprese che si snoderanno nell’area di Piazza Sergardi, via Lauretana, via XXV Aprile, via Sandrelli e via 24 maggio. Spazio anche alle concessionarie di auto cortonesi con le ultime novità del settore. Sarà una domenica dedicata anche alla promozione delle attività commerciali di Camucia, con i negozi aperti e con numerosi incontri come degustazioni, dimostrazioni e offerte speciali anche in considerazione della ricorrenza della «Festa della Mamma».

«Quest’anno abbiamo cercato di arricchire la manifestazione con nuove sinergie e collaborazioni. Abbiamo rivolto una maggiore attenzione alle famiglie con spazi animazione dedicati ai bambini - dichiara Lucio Gori di Confesercenti Valdichiana - Ecco dunque che per l’intera giornata ospiteremo la banda dei Piccoli chef con i loro laboratori di educazione alimentare, nel pomeriggio avremo l’animazione itinerante con l’associazione Sottosopra con giocoleria, trampoli.

Crediamo che questa iniziativa possa ancora una volta costituire non solo un’importante evento di natura commerciale per le attività ambulanti che parteciperanno alla fiera, ma anche un momento di animazione commerciale e sociale per Camucia; residenti ed attività commerciali, che chiedono alle associazioni un maggiore e continuo impegno perchè venga adeguatamente  posta al centro di politiche di promozione e rivitalizzazione sia economica che sociale».

«La manifestazione Camucia in fiera è un appuntamento divenuto negli anni una vera e propria tradizione per il nostro territorio - dichiara l’assessore alle Attività produttive Paolo Rossi - siamo lieti che questa iniziativa così popolare possa dare un contributo alla vitalità della cittadina e al rilancio del suo tessuto commerciale. Per noi questa fiera è un impegno prioritario per costruire occasioni di crescita che rendano più vivibile la città e rafforzino la consapevolezza della comunità locale; quest’anno la fiera vedrà la presenza come iniziativa collaterale di attività inserite nel calendario di eventi L’olio che unisce- Merenda nell’oliveta, con a partire dalle ore 16 di una breve lezione a cura del Professor Francesco Mazzarella ed a seguire una degustazione di prodotti con olio dei frantoiani locali.

Non viene meno anche quest'anno il sostegno  della  Banca Popolare di Cortona, - commenta il direttore della filiale Marco Bernardini - che continua a credere ed favorire le iniziative che spingono verso l’economia reale, fatta di cose, di persone e di interrelazioni, rinnovando quindi l’attenzione  ed il supporto verso il sistema del commercio in sede fissa di Camucia, quello ambulante, con i mercati settimanali ed in questo caso la fiera degli operatori del commercio.

Tra le novità dell’edizione 2025, la collaborazione con l’associazione Cautha, che durante la giornata,  proprio davanti  alla sua sede in piazza Sergardi organizzera il Cautha Second Hand Market. «Questo appuntamento – commentano dall’associazione Cautha - nasce dalla volontà di sensibilizzare sul tema del recupero e del riutilizzo, con la vendita di soli capi e accessori di seconda mano e vecchi libri, e di sostenere una delle più nobili iniziative di solidarietà del nostro territorio, il «Progetto Viva» di Koiné, donando parte del ricavato delle vendite. Ringraziamo la Confesercenti Valdichiana per avere creduto in un progetto di Cautha anche in questa occasione e tutti coloro che lo hanno reso possibile donando capi, accessori e libri e affiancandoci nella vendita in questa splendida giornata di condivisione».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

camucia-fiera-11-mag-25.jpeg

Ultimo aggiornamento: 08/05/2025 14:56:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona