Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona, il progetto Scire porta incontri, dibattiti e corsi di formazione

Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona, il progetto Scire porta incontri, dibattiti e corsi di formazione

Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona, il progetto Scire porta incontri, dibattiti e corsi di formazione

Si terranno nella sede distaccata di Camucia che intanto amplia l’orario di apertura, come partecipare

Data:

23 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Istruzione
  • Tempo libero
  • Descrizione
  • A cura di

Anche la Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona partecipa al progetto «Scire». Questa espressione, tratta dal verbo latino, significa «sapere» o «conoscere» e riguarda un’iniziativa della Rete bibliotecaria aretina. «La nostra biblioteca - dichiara l’assessore alla Cultura Francesco Attesti - ha aderito a questa iniziativa che ha lo scopo di creare occasioni di confronto e dibattito intorno ai temi della cittadinanza e dell’educazione. L’auspicio è che i nostri concittadini vogliano cogliere un’occasione come questa e ne approfittino per condividerne i valori in uno spirito di rete. Il programma di incontri arriva in un momento di rafforzamento dei servizi della biblioteca di Camucia che da questo mese aumenta gli orari di apertura».

Il progetto prevede la realizzazione e l’organizzazione di 132 corsi, incontri e dibattiti di educazione permanente non formale. Una miriade di opportunità gratuite di approfondimento e conoscenza per i cittadini adulti dei comuni della provincia di Arezzo. I temi dei corsi in programmazione alla Biblioteca di via Sandrelli riguardano: la formazione dei genitori all’educazione alla sessualità dei figli, dal 5 giugno; la terapia forestale, dal 20 giugno; l’ascolto dell’altro come pratica inclusiva per formatori di gruppi, dal primo settembre; convivenza e identità di genere, pari opportunità, contrasto alla violenza, dal 18 settembre.

Per partecipare ai suddetti corsi è obbligatoria l’iscrizione alla Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di via Sandrelli, 4G a Camucia, telefonando allo 0575637236, inviando un’e-mail a p.rocchini@comune.cortona.ar.it oppure collegandosi al sito https://arezzo.biblioteche.it/cataloghi/fondo-sociale-europeo-fse-2021-2027-corsi-di-educazione-permanente/. I corsi non forniscono crediti o attestati di partecipazione, rientrando nella categoria di apprendimento non formale.

Dal mese di maggio la Biblioteca di Camucia ha aumentato l’orario di apertura, l’ambiente di via Sandrelli 4G è disponibile come sala lettura e servizio di prestito librario dal lunedì al giovedì dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30. Il venerdì dalle 16,30 alle 18,30.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025 12:11:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona