Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Amacortona: la prima volta di un evento che unisce sport, benessere e cultura

Amacortona: la prima volta di un evento che unisce sport, benessere e cultura

Amacortona: la prima volta di un evento che unisce sport, benessere e cultura

Le immagini della serata e degli incontri al Centro convegni Sant'Agostino, le emozioni dei premiati. Meoni: «un evento per promuovere il territorio e le imprese»

Data:

11 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Salute
  • Sport
  • Istruzione
  • Turismo
  • Tempo libero
  • Imprese
Amacortona: la prima volta di un evento che unisce sport, benessere e cultura
  • Descrizione
  • A cura di

La prima edizione di Amacortona si è conclusa con un grande successo, trasformando Cortona in un palcoscenico di sport, salute, benessere e celebrazione delle eccellenze locali. L'evento, tenutosi il 10 maggio 2025 nel complesso di Sant'Agostino, ha offerto un'esperienza immersiva che ha coinvolto un pubblico eterogeneo in un'ampia gamma di attività.   

Amacortona ha celebrato il legame tra il benessere personale e la valorizzazione del territorio cortonese, offrendo un programma ricco e diversificato. La giornata è stata animata da lezioni pratiche di autodifesa femminile con Emanuele Bruno e Stefano Maniscalco, esibizioni di freestyle con Dario Piantadosi e performance di danza moderna con Cristina Da Villanova, workshop sulla cura della bellezza con la Dottoressa Myriam Mazza e degustazioni di prodotti enogastronomici locali, coinvolgendo attivamente le scuole e le associazioni del territorio.   

Un momento significativo dell'evento sono stati gli incontri e le testimonianze ospitati nella Sala Assedio, moderati da Jimmy Ghione e dalla giornalista Maria Consiglia Izzo. Personalità del mondo dello sport e dello spettacolo, tra cui Eleonora Sandrelli, Amaurys Pérez, Maxime Mbanda, Gaia Zucchi e Gilles Rocca, hanno condiviso le loro storie ed esperienze, arricchendo il pubblico con spunti di riflessione e ispirazione.   

“Da “Amacortona” è emerso, tra le altre cose, come lo sport possa essere uno strumento fondamentale per educare i giovani, allontanarli da contesti negativi, condividere valori sani e promuovere l'inclusione – ha dichiarato Lorena Rutigliano, direttrice artistica dell’evento - . Siamo orgogliosi di aver creato un evento che si è manifestato capace di unire le energie positive del territorio, promuovendo i valori del benessere e della qualità della vita e celebrando Cortona come una città ricca di storia, arte e tradizione”.

La serata di gala, ospitata nella Sala Auditorium del Centro Convegni Sant'Agostino, ha rappresentato il culmine dell'evento. Condotta con da Beppe Convertini e Matilde Brandi, la serata ha visto la partecipazione di numerosi ospiti speciali e la consegna dei Premi AmaCortona – Prima Edizione a personalità di spicco che si sono distinte in vari ambiti. Tra i premiati figuravano Gilles Rocca, attenzionato per il suo percorso artistico e impegno sociale, Gaia Zucchi, riconosciuta per il suo talento di attrice e scrittrice, Miriam Mazza, premiata per aver saputo coniugare scienza, bellezza e umanità, e Tina Cipollari, icona della televisione italiana, premiata per la sua autenticità e il suo carisma.

Inoltre, sono stati consegnati i riconoscimenti "Le Stelle di Cortona" a Luisella Giulicchi, Eros Capecchi e Pierluigi Rossi, per aver portato il sapere, la scienza, lo sport e la cultura di Cortona nel mondo; e un premio speciale è andato alla città di Cortona, ritirato dal Sindaco Luciano Meoni, per la sua storia millenaria di accoglienza e umanità. «La prima edizione di Ama Cortona si è conclusa con una serata di successo - dichiara il sindaco Luciano Meoni - lo scopo di questa manifestazione è quello di promuovere il nostro territorio e le sue imprese. Voglio ringraziare tutti i personaggi che sono intervenuti e che contribuiranno insieme a noi a diffondere questo messaggio, un messaggio in cui la nostra città, oltre che un luogo d’arte e di storia, è anche un posto dove si vive bene. Ringrazio Lorena Rutigliano per la direzione artistica, Cortona Sviluppo per l’organizzazione, gli istituti d’istruzione superiore Luca Signorelli e Angelo Vegni che hanno partecipato e tutti gli ospiti».

Amacortona si è manifestato un evento capace di unire le energie positive del territorio, promuovendo i valori del benessere e della qualità della vita e celebrando Cortona come una città ricca di storia, arte e tradizione.

Galleria di immagini

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 11/05/2025 11:09:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona