Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Teatro Archeologico 2025

Teatro Archeologico 2025

Spettacoli nei siti storici di Cortona

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Patrimonio culturale
  • Turismo
Teatro Archeologico 2025
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Sette anni alle spalle, mille ricordi in cui il potere del teatro si intreccia
al fascino irresistibile della storia.
Anche quest'anno Teatro Archeologico, il nostro amato festival all'ombra dei Meloni etruschi, è pronto a trascinarti in un'altra dimensione con il titolo di Streghe e Santi.
Lì dove puoi vivere il teatro circondatə dall'arte e dalla natura della Valdichiana, in un dialogo unico fra passato e presente.

QUANDO   23, 26, 27, 28 luglio
DOVE   MAEC - Parco Archeologico | Cortona
Direzione artistica Chiara Renzi/rumorBianc(O)
 
Un progetto di rumorBianc(O) / direzione artistica Chiara Renzi
promosso da MAEC, Comune di Cortona, Accademia Etrusca
in accordo con Direzione regionale Musei Nazionali Toscana, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Siena, Grosseto e Arezzo
in collaborazione con ATI (AION Cultura, Coop Itinera, Coop Culture), Omnia Guide, Consorzio Vini Cortona, Confesercenti
con il sostegno di Unicoop Firenze, Cortona Photo Academy

INFO E PRENOTAZIONI
Biglietti
10 € intero (ridotto 7 € soci Coop)
5 € Passeggiata Francescana & Passeggiata delle Acque e delle Donne (ridotto 4 € soci Coop)
Gratis bambine/i fino a 5 anni
Gratuita la visita guidata teatralizzata "Di che stella sei?"

📧 Prenotazioni via email: prenotazioni@rumorbianco.it
💻 Acquista online su Eventbrite

Se Teatro Archeologico fosse una meta di vacanza, sarebbe il caso di mettere un po' di tutto in valigia. Spettacoli, passeggiate guidate, talk, laboratori per bambini, concerti, performance site-specific, wine tasting... Uno pensa di andare "solo" a teatro, e invece guarda che abbondanza! Il teatro e il mito, cultura e testimonianza del passato. Quella di Cortona e del magnifico MAEC Parco Archeologico (località Sodo), scrigno conosciuto in tutto il mondo per custodire tesori incredibili risalenti al periodo etrusco e romano.
 


Teatro Archeologico è una Chimera pronta a sorprenderti, sfoggiando per il suo settimo anno un tema singolare. STREGHE & SANTI sarà il filo rosso di questa edizione: un viaggio tra spiritualità e ribellione, misticismo e trasformazione. Dal carisma di San Francesco alle donne del Medioevo, ispirate al Boccaccio e riscattate dal silenzio, fino agli spazi ambigui di eresia, stregoneria e alchimia dove la cultura diventa dissidenza e visione.

Un festival dove il teatro contemporaneo incontra la comunità.
Un'esperienza indimenticabile!


Scopri il programma,
prenota il tuo biglietto,
vivi TEATRO ARCHEOLOGICO 2025


Anteprima | MERCOLEDÌ 23 LUGLIO
 Luogo: MAEC, Cortona, Piazza Signorelli
ore 21:00 > DI CHE STELLA SEI?
Visita guidata teatralizzata alla mostra "Cantare il Medioevo - MAEC"
Con Carlotta Mangione, drammaturgia Camilla Mattiuzzo
Regia Chiara Renzi
A seguire wine tasting con Consorzio Vini Cortona
In collaborazione con Confesercenti


SABATO 26 LUGLIO
Mattina
Luogo: Cortona, Celle di San Francesco
 ore 10:00 > Passeggiata FRANCESCANA alle Celle di San Francesco
Ritrovo davanti all'ingresso delle Celle di San Francesco, Cortona
Microteatro SAN FRANCESCO UMILE VISIONARIO
Con Tommaso Rossi
A seguire Ristoro del Pellegrino con pane del viandante & acque aromatiche
 
Pomeriggio
Luogo: MAEC Parco - Area archeologica
ore 17:30 > TALK "La storia della stregoneria nei secoli"
Con Mario Ascheri, storico delle Istituzioni europee
A cura di Silvia Vecchini
+ Book Point con libreria Nocentini
ore 18:30 > WINE TASTING
Con Consorzio Vini Cortona in collaborazione con Confesercenti
ore 19:00 > MISTERO BUFFO
Spettacolo con Matthias Martelli
Regia Eugenio Allegri




DOMENICA 27 LUGLIO
Mattina
Luogo: Piazza della Repubblica, Cortona
ore 10:00 > Passeggiata delle acque e delle donne
Visita alla Chiesa di San Antonio
+
Microteatro L'AMORE NON SI COMANDA Anteprima di BOCCACCE
Con Elena Ferri, drammaturgia di Camilla Mattiuzzo
Una produzione rumorBianc(O)
 A seguire Ristoro delle Ninfe con biscotti & succhi

Pomeriggio
Luogo: MAEC Parco - Area archeologica
ore 17:30 > LABORATORIO "Rituali magici"
Con AION Cultura
ore 18:30 > WINE TASTING
A cura di Consorzio Vini di Cortona in collaborazione con Confesercenti
ore 19:00 > CONCERTO "Femina Ridens" - DAI CASTELLI ALLE PIAZZE
Un viaggio tra i canti mediterranei con Francesca Messina e Massimiliano Lo Sardo




LUNEDÌ 28 LUGLIO
Luogo: MAEC Parco - Area archeologica
ore 19:00 > LO SCUDO DI ACHILLE
Performance musicale-teatrale con Ensemble MusTea e musiche dirette da Roberta Silvestrini

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Maec e Parco Archeologico

Date e orari

23 lug

1:01 - Inizio evento

28 lug

19:00 -Fine evento

Costi

PER INFO E PRENOTAZIONI:

Biglietti:

10 € intero

7 € soci Coop

5 € Passeggiata Francescana e Passeggiata delle Acque e delle Donne

Gratuita la visita guidata teatralizzata "Di che stella sei?", MAEC (Piazza Signorelli 9, Cortona)

Ingresso gratuito per bambine/i fino a 4-5 anni

Contatti

Prenotazioni via email:
prenotazioni@rumorbianco.it

Ultimo aggiornamento: 15/07/2025 11:41:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona