Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Spettacolo teatrale/
  7. «Anastasia, l’ultima figlia dello Zar» chiude la stagione del Teatro Signorelli

«Anastasia, l’ultima figlia dello Zar» chiude la stagione del Teatro Signorelli

Giovedì 21 marzo lo spettacolo nato da un’idea di Roberta Ferrara sull’ultima figlia dei Romanov

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

A Cortona a passo di danza in un set ambientato nel cuore d’Europa di cento anni fa, al Teatro Signorelli arriva «Anastasia, l’ultima figlia dello Zar». Lo spettacolo di nato da un’idea di Roberta Ferrara arriva a chiudere la stagione giovedì 21 marzo, ore 21 al Teatro Signorelli. Drammaturgia, regia, scene e disegno luci di Michelangelo Campanale, coreografie di Roberta Ferrara, visual artists di Alessandro Vangi e Raffaele Fiorella e la voce narrante di Maria Pascale.

Siamo nella Germania del 1920. Una donna, salvata da morte certa in un canale di Berlino, trascorre lunghi mesi in ospedale, rinchiusa nel più totale mutismo. Un giorno, svegliandosi dal suo stato di torpore racconta, ai medici che l'hanno in cura, di essere Anastasia, l’ultima figlia dei Romanov, la famiglia imperiale russa trucidata dalle milizie bolsceviche nel 1918. Ha così inizio uno dei casi più controversi e misteriosi del '900. Cosa potrebbe svelare l'identità di questa donna? Il colore degli occhi, la cicatrice nascosta sotto gli abiti consunti da tempo e follia, una parola segreta? Il suo è solo un sogno, un ricordo o la realtà? Mentre la musica batte il tempo e il tempo scorre, i protagonisti di questa storia danzano immersi nei sogni di Anastasia, in luoghi lontani che trasformano, allargano, sbriciolano le pareti dell'ospedale nel quale è intrappolata. La realtà è sempre necessaria?

Lo spettacolo rientra nel turno verde del programma abbonamenti. I biglietti sono in vendita online all'indirizzo http://www.teatrosignorelli.it/biglietti.php, su TicketOne o fisicamente alla biglietteria del Teatro Signorelli ogni sabato dalle 9.30 alle 12.30 o dalle 20 alle 21.30 nelle date della stagione teatrale. La stagione del Teatro Signorelli è prodotta da Comune di Cortona, Accademia degli Arditi e Fondazione Toscana Spettacolo con il patrocinio di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Fondazione Nicodemo Settembrini e Unicoop Firenze.

A chi è rivolto

Evento pubblico

Luogo

Teatro Signorelli

Piazza Luca Signorelli, 52044 Cortona

Teatro Signorelli

Date e orari

21 mar

21:00 - Inizio evento

21 mar

23:00 -Fine evento

Costi

Info
I biglietti sono in vendita online all'indirizzo http://www.teatrosignorelli.it/biglietti.php, su TicketOne o fisicamente alla biglietteria del Teatro Signorelli ogni sabato dalle 9.30 alle 12.30 o dalle 20 alle 21.30 nelle date della stagione teatrale

Contatti

Infopoint

tel: +39 0575 637274
email: cortonainfopoint@gmail.com

I biglietti sono in vendita online all'indirizzo http://www.teatrosignorelli.it/biglietti.php, su TicketOne o fisicamente alla biglietteria del Teatro Signorelli ogni sabato dalle 9.30 alle 12.30 o dalle 20 alle 21.30 nelle date della stagione teatrale

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:47:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona