Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Manifestazione artistica/
  6. Manifestazione musicale/
  7. Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro

Cor Orchestra e Compagnia d’opera italiana di Firenze protagoniste venerdì 11 luglio

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Turismo
  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Il parco archeologico del Sodo con sullo sfondo la città di Cortona, è lo scenario paesaggistico naturale in cui verrà messa in scena l’opera «Le nozze di Figaro». L’iniziativa è in programma venerdì 11 luglio alle 18,30. L’organizzazione è a cura dell’Amministrazione comunale con l’ufficio Cultura, della CorOrchestra e della Compagnia d’opera italiana di Firenze, con la collaborazione di Confesercenti e di Together in Tuscany, della Direzione regionale musei nazionali Toscana, del Maec, dell'Accademia Etrusca e di Aion Cultura.

Le nozze di Figaro è una delle più famose opere di Mozart e dell'intero teatro musicale, ed è la prima di una serie di felici collaborazioni tra Mozart e Da Ponte, che ha portato anche alla creazione del Don Giovanni e di Così fan tutte. Musicato da Mozart all'età di ventinove anni, il testo dapontiano fu tratto dalla commedia “Le Mariage de Figaro” di Pierre-Augustin Caron Beaumarchais, scritta fra il 1778 e il 1781, ma solo nel 1784 ottenne dal re Luigi XVI il permesso per la sua prima rappresentazione pubblica. Insieme alla Cor Orchestra, i cantanti professionisti di scena saranno Sandro Degl’Innocenti (Figaro), Martina Barreca (Susanna), Ricardo Crampton (Conte Almaviva), Veronica Senserini (Contessa Almaviva), Xenia Tziouvaras (Cherubino) e i coristi del Festival Pucciniano di Torre del Lago.

I biglietti di ingresso allo spettacolo, 10 euro posto unico, sono in vendita da Infopoint, piazza Signorelli 9, per prenotazioni 3392349388 o 0575637274 oppure via email a info@togethertuscany.com. Per assistere all’evento è preferibilmente richiesto un abbigliamento di colore bianco, «dress code total white», raccomandato.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Parco Archeologico Sodo

Date e orari

11 lug

18:30 - Inizio evento

04 lug

20:30 -Fine evento

Costi

I biglietti di ingresso allo spettacolo, 10 euro posto unico, sono in vendita da Infopoint, piazza Signorelli 9, per prenotazioni 3392349388 o 0575637274 oppure via email a info@togethertuscany.com

Contatti

I biglietti di ingresso allo spettacolo, 10 euro posto unico, sono in vendita da Infopoint, piazza Signorelli 9, per prenotazioni 3392349388 o 0575637274 oppure via email a info@togethertuscany.com

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 18:09:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona