Cos'è?
Dal 22 al 25 ottobre 2025, Cortona tornerà a essere il cuore pulsante del jazz europeo con la settima edizione del Cortona Jazz Festival, manifestazione che negli anni ha conquistato un posto di rilievo nel panorama internazionale grazie al suo format unico, capace di unire alta formazione musicale di livello mondiale e grandi concerti dal vivo.
Durante le giornate del festival, la città toscana si trasformerà in un laboratorio artistico internazionale: 25 giovani talenti provenienti da tutta Europa prenderanno parte a workshop esclusivi condotti da musicisti di fama assoluta come Ohad Talmor (sassofonista e direttore musicale), Joel Ross (vibrafonista), David Bryant (pianista), Eric McPherson (batterista), Steve Cardenas (chitarrista), Francesco Bigoni (sassofonista/clarinettista) e la poliedrica cantante e performer Jen Shyu.
La sera, le luci del Teatro Signorelli si accenderanno su due concerti a serata, con l'alternanza tra le grandi stelle internazionali del jazz, le nuove promesse formatesi durante il festival e alcuni tra i migliori musicisti italiani, tra cui Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Enrico Zanisi ed Enrico Morello. Quattro serate che promettono emozioni uniche in uno dei teatri più suggestivi del centro storico cortonese.
Il Cortona Jazz Festival conferma così la sua vocazione internazionale, grazie anche a una solida rete di collaborazioni con istituzioni prestigiose come il Conservatoire Populaire de Musique/AMR di Ginevra, la New School of Jazz di New York e Siena Jazz. Un dialogo senza confini che rende il festival un punto di riferimento per la scena jazz mondiale e un'occasione unica di incontro tra generazioni e culture diverse.
Un appuntamento imperdibile, capace di far vibrare Cortona al ritmo del jazz e di consolidare la città come polo culturale e musicale europeo.