Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Evento di formazione/
  6. Presentazione libro/
  7. Lo scrittore, il libro, il lettore. Sabato 16 e domenica 17 marzo il festival letterario a Cortona

Lo scrittore, il libro, il lettore. Sabato 16 e domenica 17 marzo il festival letterario a Cortona

Al via sabato 16 marzo 2024 alle ore 15,00 a Cortona il primo Festival letterario che vede protagonista lo scrittore, promosso da Federazione Unitaria Italiana Scrittori e Federintermedia

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

Al via sabato 16 marzo 2024 alle ore 15,00 a Cortona l’evento “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE”, il primo Festival letterario che vede protagonista lo scrittore, promosso da Federazione Unitaria Italiana Scrittori e Federintermedia, in collaborazione con l’Associazione Europa Comunica Cultura, con il patrocinio del Comune di Cortona e della Regione Toscana.

L’appuntamento è per il 16 e 17 marzo presso il Centro Convegni Sant’Agostino, per due giorni interamente dedicati agli scrittori, al libro, ai lettori e al mondo dell’editoria.

“LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE” vedrà la partecipazione di ben 10 case editrici; oltre 100 scrittori provenienti da ogni parti d’Italia che articoleranno un programma oltre venti appuntamenti.

Durante i due giorni gli editori che hanno aderito avranno la possibilità di esporre i propri libri in una mostra mercato allestita per l’occasione all’interno del Centro Convegni.

I primi tre appuntamenti del “LO SCRITTORE, IL LIBRO, IL LETTORE” sono stati realizzati a Pesaro, Narni  e Civitavecchia negli scorsi mesi, un festival itinerante che il Presidente FUIS, Natale Antonio Rossi, ha voluto realizzare per creare una rete attiva tra la FUIS e il mondo dell’editoria, siano essi editori, scrittori o lettori. Si è partiti dalle Marche e dall’Umbria, fino ad arrivare nel Lazio e poi in Toscana, con l’intento di riproporre il progetto anche in altre Regioni italiane, dopo Cortona infatti il Festival approderà in Calabria.

Tantissimi gli appuntamenti in programma, tra presentazioni di libri, reading poetici e tavole rotonde dove discutere del mondo dell’editoria in tutti i suoi aspetti.

Si inaugura sabato 16 marzo alle ore 15,00 con Natale Rossi, Presidente FUIS e Jean Luc Bertoni, Direttore Aristico, con un omaggio letterario dell’attrice e cantante Floriana La Rocca.

Tra gli appuntamenti più importanti di sabato, alle ore 15.30 spazio alla letteratura per ragazzi con la presentazione dei libri illustrati: “Il carro dei colori” di Mirko Revoyera, con illustrazioni di Giulia Orsetti; “Rina Rinella” di Giovanni Paoletti e Mirko Revoyera, con illustrazioni di Giulia Orsetti; “L’Ago ballerino” di Marco Pareti e Maura Lepri, con illustrazioni di Lucia Perucconi. Interverrà la direttrice del GAL Trasimeno Orvietano, Francesca Caproni.
Si prosegue alle ore 16.00 con lo spazio dedicato alla poesia, con i poeti: Mirco Bonucci, Marco Brogi, Linda Lucidi, Mari Mantovani, Amneris Marcucci, Fabrizio Pistolesi. Conduce Gianluca Cianetti. Intervento critico di Marco Canonico.
Alle ore 16,30 sempre di sabato altro importante appuntamento con la presentazione del libro “Dialogo tra psicologia e mediazione civile e commerciale nell’era digitale” degli autori Elisa Marcheselli, psicoterapeuta e Fabio Diozzi, Formatore in mediazione e mediatore.

Alle ore 17.30 ci sarà un intrattenimento folkloristico a cura della compagnia “IL CILINDRO” di Mosigliolo di Cortona, per poi proseguire con le presentazioni dei libri.
La giornata di domenica 17 marzo 2024 si apre alle ore 11,00 con la poesia, per poi proseguire alle ore 12.00 con la presentazione del libro DONNE STORIE DI CONFINE di Patrizia Patrizi, Rita Boini, Elena Volterrani.
Il pomeriggio alle ore 14.30 spazio alle letture poetiche di Olena Romanko e Simona Chiesi, con la partecipazione straordinaria di Denata Ndreca. Alle ore 17.00 si presenta il libro “CORTONA Cosmopolita e modernizzata (1980-1985)” di Ferruccio Fabilli.
Tanti gli appuntamenti in programma anche per la giornata di domenica.
Due giorni intensi tra narrativa, poesia e non solo, dove autori, editori e lettori provenienti da ogni parte di Italia avranno la possibilità di incontrarsi e creare nuovi progetti culturali.


PROGRAMMA:

Sabato 16 marzo 2024

15.00 – Saluto delle Autorità

15.15 – Intervento del Presidente FUIS, Antonio Natale Rossi. Omaggio letterario di Floriana La Rocca

15.30 – LA LETTERATURA PER RAGAZZI
Il carro dei colori di Mirko Revoyera, illustrazioni di Giulia Orsetti
Rina Rinella di Giovanni Paoletti e Mirko Revoyera, illustrazioni di Giulia Orsetti
L’Ago ballerino di Marco Pareti e Maura Lepri, illustrazioni di Lucia Perucconi
Interverrà la direttrice del GAL Trasimeno Orvietano Francesca Caproni

16.00 – SPAZIO POESIA
Con Mirco Bonucci, Marco Brogi, Linda Lucidi, Mari Mantovani, Amneris Marcucci, Fabrizio Pistolesi. Conduce Gianluca Cianetti. Intervento critico di Marco Canonico

16.30 – DIALOGO TRA PSICOLOGIA E MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE NELL’ERA DIGITALE
Intervengo gli autori dei libri: Elisa Marcheselli, psicoterapeuta e Fabio Diozzi, Formatore in mediazione e mediatore

Ore 17.30 – INTRATTENIMENTO FOLKLORISTICO della compagnia «IL CILINDRO» di Mosigliolo di Cortona

Ore 18.00 – GLI ANGELI NON CADONO di Albano Ricci – Dialogherà con l’autore Marco Zappaterreno

Ore 18:30 – LA NARRATIVA SI INCONTRA
Massimo Capacciola, L’OVEST è L’EST
Bruna Manzoni, LEGAMI AL BUIO
Clarissa Schiller, MATER Vs MATRIX
Intervento del Presidente FUIS, Antonio Natale Rossi


Domenica 17 marzo 2024

11.00 – SPAZIO POESIA – Con Marco Ambrosi, Diletta Cappannini, Annamaria Massari, Rossana Massari, Alessio Sorbelli, Enrico Tribbioli. Modera: Furio Durando

11.30 – FARE RETE – SCRITTORI EDITORI
Interverranno: Antonio Natale Rossi, Presidente FUIS, Jean Luc Umberto Bertoni, Coordinatore editori

Ore 12.00 – DONNE STORIE DI CONFINE di Patrizia Patrizi, Rita Boini, Elena Volterrani

Ore 12.20 – FICTION Vs NON FICTION
PER ALISIA di Patrizia Parlanti – IL SONNO DELL’ACQUA di Lorella Marini

Ore 12:40 – LENGUA DE STRIGA, teatro delle voci di Tiziana Colusso

Ore 14.30 – Letture poetiche con Olena Romanko e Simona Chiesi. Partecipazione di Denata Ndreca
A seguire RACCONTI Vs ROMANZI BREVI:
TUTTI CONTRO TUTTI di Diletta Cappannini
ME E ALTRI RACCONTI di Rossana Massari
CINQUE CIUERTOLA di Michele Capaccioni

Ore 15.00 – NARRATIVA A CONFRONTO
LE ALI DELL’ANGELO di Massimo Gagliano – COME ACQUA LIQUIDA di Simona Petrioli

15:30 – LE FERITE DI MARZO di Cinzia Corneli (edito da Tipografia Tuderte)

16:00 I RICETTARI di Alessandro Taglioni
Intervento della curatrice poetica Maria Grazia Amati

Ore 16:30 – LA DONNA E IL SACRO NELL’ANTICA GRECIA di Eleonora Sandrelli (Gambini Edizioni)

Ore 17:00 – CORTONA Cosmopolita e modernizzata (1980-1985) di Ferruccio Fabilli (Gambini Edizioni)

Ore 17:30 – FINITEZZA E IMMORTALITÀ: UN RACCONTO SULLA MORTE E L’AMORE di Annarita Corradini (Ephemeria Edizioni)

Ore 18:00 – L’ABITO DELLA FESTA di Anthony Caruana

Chiusura con Lamberto Fornari

A chi è rivolto

Evento aperto al pubblico

Luogo

Centro convegni Sant'Agostino

Date e orari

16 mar

15:00 - Inizio evento

17 mar

20:00 -Fine evento

Costi

gratuito

Allegati

fuis-sabato-cortona-programma.jpg

fuis-domenica-a-cortona-programma.jpg

Contatti

Infopoint

tel: +39 0575 637274
email: cortonainfopoint@gmail.com

Cortona Sviluppo S.r.l.

Via Guelfa 40 - 52044 Cortona (AR) Italia

 Tel: +39 0575 630158

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:47:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona