Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Evento di formazione/
  6. Presentazione libro/
  7. «Caccia ai nazisti»: 25 aprile con la presentazione del libro di Marco De Paolis

«Caccia ai nazisti»: 25 aprile con la presentazione del libro di Marco De Paolis

Nel volume la storia giudiziaria delle stragi. Il programma delle celebrazioni della Festa di Liberazione

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

«Ho istruito più di cinquecento procedimenti penali per crimini di guerra che hanno causato complessivamente la morte di 6961 persone, ottenuto il rinvio a giudizio per 79 nazisti, fatto celebrare 17 processi contro i responsabili di 2601 omicidi che hanno portato, in primo grado, a 57 condanne all’ergastolo. Per arrivare a questi risultati ho effettuato più di mille rogatorie internazionali e ascoltato 1310 testimoni, mentre 1662 sono state le dichiarazioni testimoniali acquisite da altri processi. E ho fatto solo il mio dovere, niente di più». Così Marco De Paolis racconta la sua carriera professionale nel libro «Caccia ai nazisti» (edizioni Rizzoli). Il volume sarà presentato a Cortona in occasione del 25 aprile, l’appuntamento è alle ore 15 nella sala del Consiglio comunale.

A Cortona le celebrazioni della Festa nazionale di liberazione si apriranno al mattino con la deposizione di corone d’alloro ai cippi dei caduti, alla presenza delle autorità comunali e della Filarmonica cortonese. Nel pomeriggio il protagonista sarà il procuratore generale militare presso la Corte militare d’Appello di Roma. De Paolis dialogherà con Giovanni Grasso, portavoce e consigliere per la stampa e la comunicazione del Quirinale e con Pier Vittorio Buffa, giornalista e scrittore.

In questo libro De Paolis racconta i quindici anni, tra il 2002 e il 2018, di indagini, interrogatori, sopralluoghi, esami dei testimoni, processi che hanno portato a oltre 500 procedimenti giudiziari contro i criminali di guerra nazisti e fascisti per gli eccidi di civili e militari. La prefazione del volume è stata scritta dalla senatrice Liliana Segre.

Le vicende accadute alla fine della Seconda guerra mondiale hanno segnato anche il territorio cortonese. A Falzano il 17 giugno del 1944 le truppe naziste uccisero undici persone che vennero chiuse in un’abitazione poi fatta esplodere. Sul caso sono intervenute le condanne in primo e secondo grado al Tribunale Militare (e anche dalla magistratura militare di Monaco di Baviera) ed è attualmente pendente la richiesta di risarcimento dei familiari discendenti delle vittime, come previsto dalle norme Pnrr.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza

Luogo

Palazzo Municipale

Piazza della Repubblica 13 (ingresso Via Roma 3), 52044 Cortona

Sala Consiliare, ingresso da piazza Signorelli

Date e orari

25 apr

15:00 - Inizio evento

25 apr

17:00 -Fine evento

Costi

Gratuito

Contatti

Segreteria del Sindaco

tel: 0575 637226
email: segreteriasindaco@comune.cortona.ar.it

Segreteria del Sindaco

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:47:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona