Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Cortona on the Move - Opening della 15^ edizione

Cortona on the Move - Opening della 15^ edizione

Le giornate di apertura del festival internazionale di fotografia, ricche di incontri e visite guidate alle mostre

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Patrimonio culturale
  • Turismo
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Il clou del festival è rappresentato dall’Opening, in programma dal 17 al 20 luglio 2025, in cui saranno annunciati anche i vincitori dei premi che ogni anno Cortona On The Move promuove a sostegno della fotografia e dei giovani talenti, tra cui il nuovo Cortona On The Move | BarTur Grant e il Premio Vittoria Castagna. Durante le giornate inaugurali saranno anche ospitati i lavori degli studenti delle scuole di fotografia italiane nell’ambito della collaborazione avviata dal festival attraverso OTM Academy.

Giorno 1

GIOVEDÌ 17 LUGLIO

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO COTM GRAZIE A at – autolinee toscane
10.00-20.00 | Dalla stazione FS di Camucia-Cortona a Porta Colonia, Piazza Mazzini

LETTURE PORTFOLIO
10:00-13:30 | TEATRO SIGNORELLI
Letture portfolio con esperti nazionali e internazionali

COTM POP UP BOOKSHOP
10:00 – 20:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
In collaborazione con VolumebK

POP UP EXHIBITION
10:00 – 20:00 | TEATRO SIGNORELLI
Martin Parr – Wow! A cura di Jan von Holleben for Kids❤️Photography

SPAZIO OFF
10:00-18:00 | TEATRO SIGNORELLI
La Stampa e la Carta Fotografica con Center Chrome e Innova

INAUGURAZIONE
18:00 | TEATRO SIGNORELLI
Conferenza d’apertura

A seguire
Premio Vittoria Castagna con Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move), Nicola Tiezzi (Presidente Associazione Culturale ONTHEMOVE), Linda Gobbi, Francesco Morace e Franco Bernelli

Seguirà un aperitivo offerto dal Consorzio Vini Cortona e l’inaugurazione a ingresso gratuito di tutte le mostre esposte nel centro storico del borgo.

INAUGURAZIONE MOSTRE

19:30-21:00 | INAUGURAZIONE A INGRESSO LIBERO DELLE SEGUENTI MOSTRE:

PALAZZO BALDELLI
L’occhio coloniale | In collaborazione con Archivio Storico Luce, Archivio Memorie Coloniali-MOXA, Maaza Mengiste
W.M. Hunt / Collection Blind Pirate – Order/Chaos – Photographs of American Groups 1865-1965
Patrick Waterhouse – Restricted Images – Made with the Warlpiri of Central Australia
Federico Vespignani – Short-term, but Long-term
Parisa Azadi – Ordinary Grief
Mika Sperling – I Have Done Nothing Wrong
Vic Bakin – Epitome
Ray Banhoff – Supersosia
Edoardo Delille & Giulia Piermartiri – Atlas of the New World | Ideato e realizzato in partnership con at – autolinee toscane | Progetto vincitore del Premio Amilcare G. Ponchielli – XX edizione | In collaborazione con GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale | Con il supporto di WeWorld Onlus
Yael Martinez – Echoes of Uncertain Silence | Con Medici Senza Frontiere lungo la rotta migratoria in Messico
Maria Abranches – Maria | Progetto vincitore della terza edizione di COTM Award
Maya Valencia – Ca Sa Padrina – Letter to my Grandmother’s House | In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics
OTM Academy. Le scuole di fotografia a Cortona: Fondazione Studio Marangoni, Istituto Italiano di Fotografia, NID – Nuovo Istituto Design, Accademia Italiana, Laba Firenze

CORTILE DI PALAZZO CASALI
Sosta Palmizi. il Cortile 1985-2025

PHOTO BOOTH
19:30-21:00 | PALAZZO BALDELLI 1° piano

Fatti scattare un ritratto all’interno di uno scenario trasformato dalla crisi climatica, insieme agli studenti delle scuole di fotografia partner di Cortona On The Move. In questo speciale photo booth, realizzato grazie ad at – autolinee toscane, il tuo volto si fonde con un paesaggio futuro segnato dagli effetti estremi del cambiamento ambientale. Una proiezione visiva che rende tangibile ciò che rischia di diventare realtà. Come nel lavoro AOTNW, di Edordo Delille e Giulia Piermartiri, diventerai protagonista di uno scenario che è ancora possibile scongiurare. Potrai poi portare a casa con te l’immagine realizzata, stampata grazie a CEWE: un ricordo potente, da conservare.

CENA RISERVATA AI POSSESSORI DI COTM PASS
21:00 | PIAZZA DEL DUOMO
In caso di pioggia la cena si terrà presso Ostello San Marco

Giorno 2

VENERDÌ 18 LUGLIO

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO COTM GRAZIE A at – autolinee toscane
10.00-17.30 | Dalla stazione FS di Camucia-Cortona a Porta Colonia, Piazza Mazzini
17.30-24.00 | Da Porta Colonia, Cortona alla Fortezza del Girifalco

LETTURE PORTFOLIO
10:00-13:30 | TEATRO SIGNORELLI
Letture portfolio con esperti nazionali e internazionali

COTM POP UP BOOKSHOP
10:00 – 20:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
In collaborazione con VolumebK

POP UP EXHIBITION
10:00 – 20:00 | TEATRO SIGNORELLI
Martin Parr – Wow! A cura di Jan von Holleben for Kids❤️Photography

SPAZIO OFF
10:00-18:00 | TEATRO SIGNORELLI
La Stampa e la Carta Fotografica con Center Chrome e Innova

PHOTO BOOTH
11:00-13:00/15:00-17:30 | PALAZZO BALDELLI 1° piano
Fatti scattare un ritratto all’interno di uno scenario trasformato dalla crisi climatica, insieme agli studenti delle scuole di fotografia partner di Cortona On The Move. In questo speciale photo booth, realizzato grazie ad at – autolinee toscane, il tuo volto si fonde con un paesaggio futuro segnato dagli effetti estremi del cambiamento ambientale. Una proiezione visiva che rende tangibile ciò che rischia di diventare realtà. Come nel lavoro AOTNW, di Edordo Delille e Giulia Piermartiri, diventerai protagonista di uno scenario che è ancora possibile scongiurare. Potrai poi portare a casa con te l’immagine realizzata, stampata grazie a CEWE: un ricordo potente, da conservare.

VISITE GUIDATE CON GLI AUTORI
(Riservate ai possessori di biglietti del festival e Guest e Weekend pass)

10:00-13:00 | PALAZZO BALDELLI
10:00 Mika Sperling – I Have Done Nothing Wrong | In concomitanza con la visita guidata si terrà anche il book signing
10:30 Edoardo Delille & Giulia Piermartiri – Atlas of the New World | Ideato e realizzato in partnership con at – autolinee toscane | Progetto vincitore del Premio Amilcare G. Ponchielli – XX edizione | In collaborazione con GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale | Con il supporto di WeWorld Onlus
11:00 Federico Vespignani – Short-term, but Long-term
11:30 W.M. Hunt / Collection Blind Pirate – Order/Chaos – Photographs of American Groups 1865-1965
12:00 Parisa Azadi – Ordinary Grief
12:30 Yael Martinez – Echoes of Uncertain Silence | Con Medici Senza Frontiere lungo la rotta migratoria in Messico
13:00 Vic Bakin – Epitome con Kublaiklan (Curatori fotografici Cortona On The Move)

15:00-17:00 | PALAZZO BALDELLI
15:00 L’occhio coloniale | In collaborazione con Archivio Storico Luce, Archivio Memorie Coloniali-MOXA, Maaza Mengiste/In collaboration with Archivio Storico Luce, Archivio Memorie con Paolo Woods (Direttore artistico Cortona On The Move) e Kublaiklan (Curatori fotografici Cortona On The Move)
15:30 Maria Abranches – Maria | Progetto vincitore della terza edizione di COTM Award
16:00 Maya Valencia – Ca Sa Padrina – Letter to my Grandmother’s House | In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics
16:30 Ray Banhoff – Supersosia

BOOK SIGNINGS
15:00-17:30 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI

15.00-15.30 MARIA conwith Maria Abranches
15.30-16.00 SuperNatural e Homecoming con Paolo Cagnacci e Irene Alison e presentazione del progetto Rifugio Digitale
16.00-16.30 Blood Bonds: Reconciliation in Post Genocide Rwanda con Jan Banning
16.30-17.00 When I feel down I take a train to the Happy Valley con Pierfrancesco Celada
17.00-17.30 Short-term, but long-term 🥂 + EN LA VIA con Federico Vespignani

TALK
15:00-16:00 | TEATRO SIGNORELLI
Tutti i talk del festival avranno un servizio di traduzione simultanea

Immagini della presenza e dell’assenza
Con i fotografi Federico Vespignani e Taysir Batniji moderato da Rica Cerbarano – Kublaiklan (Curatrice – Cortona On The Move)

INAUGURAZIONE E VISITE GUIDATE
Meeting Point: Ingresso Giardini

17:00 | GIARDINI DEL PARTERRE
Patrick Waterhouse – Restricted Images – Made with the Warlpiri of Central Australia

VIA CRUCIS
Mostra fotografica – 15 anni insieme
Vi invitiamo a procedere verso la Fortezza del Girifalco attraverso la Via Crucis, dove troverete immagini che raccontano 15 anni di COTM

18.00-21:00 | FORTEZZA DEL GIRIFALCO
(Riservate ai possessori di biglietti del festival e Guest e Weekend pass)

18.00 Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia con Cosimo Calabrese, Roselena Ramistella, Valeria Cherchi, Eleonora D’Angelo | Una produzione di Cortona On The Move in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia
18.30 Jan Banning – Blood Bonds: Reconciliation in Post-Genocide Rwanda | Con il contributo di Mondriaan Foundation
19.00 Taysir Batniji – Distance & Belonging
19.30 Pia-Paulina Guilmoth – Flowers Drink the River con Kublaiklan (Curatori fotografici Cortona On The Move)
20.00 Simona Kossak: Born to Be Wild – Photographs by Lech Wilczek con Ida Matysek. Con il supporto dell’Istituto Polacco di Roma
20.30 Alfredo Jaar – Inferno & Paradiso | Coprodotta in collaborazione con Photo Elysée, Museum for Photography, Lausanne

21:00 | FORTEZZA DEL GIRIFALCO
Aperitivo riservato ai possessori di Guest e Weekend pass

A seguire Katzuma DJ set in collaborazione con Men/Go

Giorno 3

SABATO 19 LUGLIO

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO COTM GRAZIE A at – autolinee toscane
10.00-18.00 | Dalla stazione FS di Camucia-Cortona a Porta Colonia, Piazza Mazzini e alla Fortezza del Girifalco
18.00-19.00 | Da Porta Colonia, Piazza Mazzini alla stazione di Camucia-Cortona
19.00-20.00 | Dalla stazione FS di Camucia-Cortona al Parco Archeologico
20.00-20.30 | Dal Parco Archeologico a Porta Colonia

COTM POP UP BOOKSHOP
10:00 – 18:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
In collaborazione con VolumebK

POP UP EXHIBITION
10:00 – 20:00 | TEATRO SIGNORELLI
Martin Parr – Wow! A cura di Jan von Holleben for Kids❤️Photography

SPAZIO OFF
10:00-18:00 | TEATRO SIGNORELLI
La Stampa e la Carta Fotografica con Center Chrome e Innova

COTM for Kids
11:00 | POP UP BOOKSHOP, LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
Laboratorio fotografico per bambini dai 6 anni in su curato dalla Libreria La Casa sull’Albero di Arezzo.
Esercizi di meraviglia.
Chi? Che cosa? Quando? Dove? Sono tante le domande che possono essere fatte a partire dalle fotografie di Martin Parr. Nel laboratorio i bambini saranno stimolati a scrivere storie a partire dalle fotografie di Wow, OTM Company, dando voce, attraverso simboli e balloon, agli esilaranti soggetti ritratti dall’artista inglese.
La partecipazione prevede il versamento di un contributo di 5€ per il/la prim* bambin*, e 3€ per eventuali fratelli/sorelle.
Il numero massimo di partecipanti è 20. Prenotazione obbligatoria via mail.

PHOTO BOOTH
10:00-13:00/15:00-17:30 | PALAZZO BALDELLI 1° piano
Fatti scattare un ritratto all’interno di uno scenario trasformato dalla crisi climatica, insieme agli studenti delle scuole di fotografia partner di Cortona On The Move. In questo speciale photo booth, realizzato grazie ad at – autolinee toscane, il tuo volto si fonde con un paesaggio futuro segnato dagli effetti estremi del cambiamento ambientale. Una proiezione visiva che rende tangibile ciò che rischia di diventare realtà. Come nel lavoro AOTNW, di Edordo Delille e Giulia Piermartiri, diventerai protagonista di uno scenario che è ancora possibile scongiurare. Potrai poi portare a casa con te l’immagine realizzata, stampata grazie a CEWE: un ricordo potente, da conservare.

OTM ACADEMY: LE SCUOLE DI FOTOGRAFIA A CORTONA
10:00-12:00 | PALAZZO BALDELLI
VISITE GUIDATE DELLE SEGUENTI MOSTRE:
(Riservate ai possessori di biglietti del festival e Guest e Weekend pass)

OTM Academy. Le scuole di fotografia a Cortona: Fondazione Studio Marangoni, Istituto Italiano di Fotografia, NID – Nuovo Istituto Design, Accademia Italiana, Laba Firenze. Introduce Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move).

TAVOLA ROTONDA
12:00-13:30 | TEATRO SIGNORELLI
Doppia esposizione: fotografia e scienza per raccontare il cambiamento climatico
Con Stefano Mancuso (Neurobiologo delle piante e Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale), i/le fotograf* Cosimo Calabrese, Valeria Cherchi, Eleonora D’Angelo, Edoardo Delille, Alessandro Grassani (Sony Ambassador), Giulia Piermartiri, Roselena Ramistella, Antonio Carloni (Vice Direttore Gallerie d’Italia-Torino), Tommaso Rosa (Direttore Marketing & Comunicazione di at – autolinee toscane), moderato da Gea Scancarello (giornalista)
Servizio di traduzione simultanea

OTM ACADEMY WORKSHOP
14:30-19:30 | PALAZZO LA MODERNA
Sulla Strada – La fotografia come racconto
Workshop con Andrea Frazzetta
A cura di OTM Academy in collaborazione con Sony e con il contributo di Fondazione CR Firenze

BOOK SIGNINGS
15:00-18:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI

15.00 – 15.30 Atlas of the New World con Edoardo Delille, Giulia Piermartiri, Tommaso Rosa (Direttore Marketing & Comunicazione di at – autolinee toscane), Gianmarco Gamberini e Gianluca Gamberini (Founders L’Artiere)
15.30-16.00 Restricted Images. Made With the Warlpiri of Central Australia con Patrick Waterhouse
16.00-16.30 Borderlands con Francesco Anselmi e Renata Ferri
16.30-17.00 Inferno & Paradiso con Alfredo Jaar, Gianmarco Gamberini e Gianluca Gamberini (Founders L’Artiere)
17.00-17.30 Fanzine con Ray Banhoff
17.30-18.00 The Passenger Ship con Chiara Ruberti ed Emanuele Camerini

TALK
15:00-17.00 | TEATRO SIGNORELLI
Tutti i talk del festival avranno un servizio di traduzione simultanea

15.00 Inferno & Paradiso
Con Alfredo Jaar (artista), Nathalie Herschdorfer (Curatrice e Direttrice Photo Elysée, Museum for Photography, Lausanne), Paolo Woods (Direttore artistico Cortona On The Move) e le fotografe Darcy Padilla, Anastasia Taylor-Lind.

16.00 Racconti dalla Rotta Migratoria in Messico con Medici Senza Frontiere
Andrea Milluzzi (giornalista) in conversazione con Yael Martinez (fotografo), Silvia Dallatomasina (Già Vicedirettrice generale per il Messico di MSF), Paolo Woods (Direttore Artistico). Introduce Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move)

PROIEZIONI E PREMIAZIONI
17:00-18:00 | TEATRO SIGNORELLI

Cortona On The Move | BarTur Grant con Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move), Paolo Woods (Direttore Artistico Cortona On The Move), Amnon BarTur (Fondatore The BarTur Award), François Hébel (Membro del Consiglio Direttivo Generale ICP), Nathalie Herschdorfer (Curatrice e Direttrice, Museum Photo Elysée), Lars Lindemann (Curatore di Progetti Internazionali Cortona On The Move)

INAUGURAZIONI E VISITE GUIDATE
(Riservate ai possessori di biglietti del festival e Guest e Weekend pass)

18:30-19.00 | STAZIONE C
Family Trilogy
Visita guidata e presentazione con Christopher Anderson & Marion Durand

19.30-20:00 | PARCO ARCHEOLOGICO DI CORTONA
Laura Pannack – Valdichiana On The Move | Progetto ideato per VALDICHIANA2025 Capitale toscana della cultura
Visita guidata e presentazione con Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move) e Edo Zacchei (Presidente Unione dei Comuni Valdichiana Senese)

22:00 | PIAZZA DELLA REPUBBLICA
COTM Party 15 anni di Cortona On The Move
Dj-set by Roberto Target

Giorno 4

DOMENICA 20 LUGLIO

SERVIZIO NAVETTA GRATUITO COTM GRAZIE A at – autolinee toscane
10.00-20.00 | Dalla stazione di Camucia-Cortona a Porta Colonia, Piazza Mazzini e alla Fortezza del Girifalco

COTM POP UP BOOKSHOP
10:00 – 19:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
In collaborazione con VolumebK

POP UP EXHIBITION
10:00 – 20:00 | TEATRO SIGNORELLI
Martin Parr – Wow! A cura di Jan von Holleben for Kids❤️Photography

SPAZIO OFF
10:00-19:00 | TEATRO SIGNORELLI
La Stampa e la Carta Fotografica con Center Chrome e Innova

PHOTO BOOTH
11:00-13:00/15:00-17:30 | PALAZZO BALDELLI 1° piano
Fatti scattare un ritratto all’interno di uno scenario trasformato dalla crisi climatica, insieme agli studenti delle scuole di fotografia partner di Cortona On The Move. In questo speciale photo booth, realizzato grazie ad at – autolinee toscane, il tuo volto si fonde con un paesaggio futuro segnato dagli effetti estremi del cambiamento ambientale. Una proiezione visiva che rende tangibile ciò che rischia di diventare realtà. Come nel lavoro AOTNW, di Edordo Delille e Giulia Piermartiri, diventerai protagonista di uno scenario che è ancora possibile scongiurare. Potrai poi portare a casa con te l’immagine realizzata, stampata grazie a CEWE: un ricordo potente, da conservare.

BOOK SIGNINGS
11:00-13:00 | LOGGE DEL TEATRO SIGNORELLI
11.00 – 11.30 Black Basket Castel Volturno con Simone Carolei
11.30 – 12.00 Sovversivi e sovversive. Storia, memoria e cura. con Michele Lapini
12.00 – 12.30 Via Appia. con Andrea Frazzetta
12.30 – 13.00 Un luogo bello. con Alessandro Mallamaci

OTM ACADEMY WORKSHOP
14:30-19:30 | PALAZZO LA MODERNA
Dalla Luce al Colore: Light, Shoot, Grade
Workshop con Filippo Chiesa e Alessandro Bernardi dedicato ai fotografi che vogliono esplorare il potere dell’immagine in movimento.
A cura di OTM Academy in collaborazione con Sony

VISITA GUIDATA
Gratuita
12:00 | CORTILE PALAZZO CASALI
Sosta Palmizi. il Cortile 1985-2025 con Giorgio Rossi (Direttore Artistico Sosta Palmizi) e Veronica Nicolardi (Direttrice Cortona On The Move)

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Evento diffuso in vari luoghi dal centro storico a Camucia

Date e orari

17 lug

17:00 - Inizio evento

20 lug

19:00 -Fine evento

Costi

Informazioni alla biglietteria di Cortona on the Move

Contatti

Informazioni su Cortona on the Move

Ultimo aggiornamento: 10/07/2025 16:28:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona