Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Cortona Comics 2025

Cortona Comics 2025

Il festival del fumetto (e non solo) giunto alla terza edizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Cortona Comics giunge alla terza edizione, la manifestazione dedicata al mondo del fumetto, torna dal 31 maggio al 2 giugno. La prima novità è quella dell'edizione unica, dopo la divisione in due weekend tematici degli scorsi anni, l’evento si concentra nel lungo fine settimana del ponte della Festa della Repubblica. Da sabato a lunedì compresi al centro convegni Sant’Agostino di via Guelfa si terrà la tre giorni dedicata al meglio della produzione nazionale e internazionale.

La manifestazione si avvale del contributo dell’Amministrazione comunale, attraverso Cortona Sviluppo, l’organizzazione è a cura di Domenico Monteforte, Filippo Conte e Umberto Sacchelli, autore della locandina che vede le mascotte Cittino e Piuma all’interno del chiostro di Sant’Agostino. L’evento punta sul contributo degli autori ospiti, cercando di rappresentare ogni genere: dai grandi disegnatori approdati negli Usa, a quelli classici Bonelli, fino alla tradizione Disney e del fumetto umoristico. Nei prossimi giorni sarà reso noto il vincitore del premio Jac d’Oro, che omaggia il grande Jacovitti, oltre a questo riconoscimento alla carriera, l’autore o l’autrice a cui sarà assegnato realizzerà una mostra personale che si terrà nella chiesa adiacente al chiostro di Sant'Agostino.

Cortona Comics inizia già dai prossimi giorni con il progetto didattico rivolto alle scuole che vedrà partecipare le classi degli istituti comprensivi Cortona 1 e 2 e le classi dell’indirizzo Artistico degli Istituti Iss "Luca Signorelli" di Cortona e Piero della Francesca di Arezzo. Gli studenti saranno impegnati in un progetto biennale per la creazione di un fumetto dedicato alla storia di Cortona: l'iniziativa, ideata da Cortona Sviluppo, vede la collaborazione dell’Ufficio Cultura del Comune di Cortona e il coordinamento di uno staff di professionisti, come Davide Barzi, scrittore, sceneggiatore e saggista del fumetto, e Alessandro Bocci, disegnatore storico Bonelli.

Da quest’anno verranno programmati dei format fissi nel corso della giornata, in modo da presentare ogni ora un evento diverso al quale partecipare: per esempio i laboratori sul fumetto organizzati per i più giovani, a cura di Mariateresa Conte, e quelli per i ragazzi più grandi, curati da Teresa Cherubini e Francesca Romana Torre; o l’appuntamento con il mistero e l’horror, con gli approfondimenti quotidiani curati da Silvia Riccò, o ancora Papersera News, il corner per i fan dei personaggi Disney, a cura dell’associazione omonima. Non mancheranno eventi, ospiti speciali, un’arricchita «Area games», mostre tematiche, tra cui il percorso all’interno del Maec.

L’appuntamento con Cortona Comics è fissato per sabato 31 maggio quando si aprirà la terza edizione, grazie alla partecipazione degli autori a disposizione per dediche, sketch e «commission». Abbinato al Festival del fumetto umoristico anche il concerto che si terrà il 31 maggio. Nei prossimi giorni l’Amministrazione comunale, Cortona Sviluppo e Mengo Music Fest renderanno noto il programma dell’evento che si terrà allo stadio comunale «Santi Tiezzi».

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Centro Convegni Sant’Agostino

Via Guelfa 40, 52044 Cortona

Date e orari

31 mag

10:00 - Inizio evento

02 giu

19:00 -Fine evento

Costi

c

Contatti

Cortona Sviluppo

tel: Telefono: 0575 630158
email: info@cortonasviluppo.it

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025 13:55:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona