Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Evento culturale/
  5. Aperitivo al museo

Aperitivo al museo

Iniziativa delle cantine del Movimento turismo del vino Toscana in collaborazione con la Cooperativa Itinera e l'area Museale Toscana

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Turismo
  • Agricoltura
  • Patrimonio culturale
Aperitivo al museo
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

Il Movimento Turismo del Vino Toscana, in collaborazione con Ia cooperativa Itinera e la Rete Museale della Toscana, lancia la prima edizione di “Aperitivo al Museo”, l’evento che unisce il fascino dell’arte e della storia all’eccellenza della produzione enologica della Toscana. L’appuntamento, rivolto ad appassionati, turisti e realtà del settore, è in programma per sabato 11 ottobre, a partire dalle ore 18 e fino alle 21, in sette musei distribuiti nelle province toscane. 

Ogni museo prevede una visita guidata agli spazi museali, seguita da una degustazione di vini delle cantine che saranno presenti con il produttore in abbinamento a prodotti tipici. Le cantine partecipanti avranno anche la possibilità di far conoscere e vendere le proprie bottiglie ai visitatori. I musei che apriranno le porte saranno il MUSMED di Livorno con la visita alle sale espositive e all’Orto Botanico, con particolare attenzione alla sezione dedicata ai fruttiferi antichi, sempre a Livorno il Museo della Città con visita alla collezione civica d’arte contemporanea con opere di Guttuso, Fontana, Burri e tanti altri protagonisti. Il Museo Civico Archeologico di Chianciano Terme offrirà una visita, della durata di circa un’ora, concentrate principalmente nelle sezioni legate alla produzione del vino e al simposio. Il MUBIA di Monterotondo Marittimo con visita alle collezioni museali alla scoperta della geotermia e del viaggio dalla scoperta dell’acido borico alla produzione di energia elettrica. Al Museo delle Miniere di Montecatini Val di Cecina si svilupperà un affascinante viaggio per conoscere le tecniche di estrazione e le storie dei minatori. Il Museo Civico Archeologico ‘Palazzo Bombardieri’ di Rosignano Marittimo con la visita alle collezioni museali con particolare attenzione al materiale relativo a Vada Volaterrana, l’antico porto etrusco poi romano. Il Maec di Cortona invece offrirà un approfondimento sulle sezioni archeologiche e sui materiali legati al simposio e al consumo di vino, come ad esempio la celeberrima tabula cortonensis. I programmi delle visite e degustazioni di Aperitivo al Museo sono pubblicati sul portale ufficiale www.mtvtoscana.com 

A chi è rivolto

Iniziativa aperta a tutti, degustazioni differenziate per i minori

Luogo

Museo dell'Accademia Etrusca e della Città di Cortona

Piazza Signorelli 9, 52044 Cortona

Date e orari

11 ott

18:00 - Inizio evento

11 ott

21:00 -Fine evento

Costi

Costo € 15 (ridotto under 10 anni € 5)

Allegati

aperitivo-museo-11-ott-25.jpeg

Contatti

Prenotazione richiesta

Info e Prenotazioni cortonamusei@itinera.info 0575 630415

Ultimo aggiornamento: 27/09/2025 10:05:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona