Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi sociali/
  5. Raduno di comunità/
  6. Torneo storico o Palio/
  7. Torneo della Civetta

Torneo della Civetta

Edizione numero 9, campionato italiano assoluto per singolo arciere

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Tempo libero
  • Sport
Torneo della Civetta
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Domenica 5 ottobre 2025,  le piazze ed i vicoli del centro storico di Cortona torneranno a sfoggiare il proprio animo medievale in occasione dell'ottava edizione del Torneo della Civetta.

Un evento molto atteso quest'anno in quanto il torneo, per la sua seconda volta, sarà svolta la sfida per il titolo di campione italiano assoluto per singolo arciere iscritto alla LAM (Lega Arcieri Medievali).

Saranno presenti infatti oltre 200 arcieri provenienti da ogni parte d'Italia che con la loro rigorosa tenuta medievale, daranno mostra della propria abilità nel tiro istintivo (tiro ad entrambi occhi aperti) con un arco di foggia medievale.

La gara si svolgerà su 20 differenti bersagli dislocati nel centro storico in vicoli, giardini, piazze e logge. L'evento è pertanto visibile gratuitamente dal pubblico ma sarà comunque gestito dagli arcieri per ragioni di sicurezza.

I bersagli sono divisi tra sagome, paglioni e giochi in movimento, tutti rigorosamente realizzati e dipinti a mano dagli arcieri della Compagnia della Civetta.

Il tema della gara di quest'anno sarà un viaggio alla scoperta degli animali mitologici.

Il nono rintocco delle campane darà il via ai tiri e finiranno solo dopo che ogni arciere avrà tirato su tutti i 22 bersagli. Successivamente verrà redatta la classifica e trovati i primi classificati per ogni categoria.

Dopo pranzo, i partecipanti sfileranno da Piazza Garibaldi a Piazza del Comune, dietro una rappresentanza del Gruppo Storico della Città di Cortona che aprirà il corteo a ritmo dei tamburi e chiarine. 

Passando poi tra le bandiere degli sbandieratori schierati, gli arcieri si disporranno sulle scale del comune e dopo una breve esibizione degli sbandieratori, inizieranno le premiazioni.

Successivamente i primi classificati scenderanno di nuovo in campo, in Piazza Signorelli, per giocarsi l’ambito titolo di campione italiano assoluto, il quale riceverà la Fibula d’oro, un premio raffigurante i palazzi più iconici di Cortona.

Il Torneo della Civetta si conferma essere anche quest'anno un evento completo e complesso, riuscendo a radunare a se le tante sfaccettature di Cortona, quali storia, paesaggio e folclore.

A chi è rivolto

Aperto al pubbico

Luogo

Piazza Signorelli e vicoli del centro

Date e orari

05 ott

15:00 - Inizio evento

05 ott

16:00 -Fine evento

Costi

Gratuito

Contatti

Consiglio dei Terzieri

Ultimo aggiornamento: 03/10/2025 14:45:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona