Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi di affari o commerciali/
  5. Fiera o Salone/
  6. Fiera o Salone/
  7. Mostra dei Bovini di razza Chianina, edizione n. 69

Mostra dei Bovini di razza Chianina, edizione n. 69

A Fratticciola due giorni di iniziative legate all'agricoltura. Tornano il concorso delle vitelle da carne pregiata; l'esposizione di animali la Fiera Agroalimentare e la Mostra mercato attrezzature agricole e prodotti del territorio

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Agricoltura
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Allegati
  • Contatti

Cos'è?

Presentata la 69^ edizione della Mostra dei bovini di razza chianina, sabato 23 e domenica 24 marzo al Museo della Civiltà contadina di Fratticciola si terrà la due giorni dedicata al «Gigante bianco». Fra i punti principali del programma c’è il mercato del vitellone da carne e il concorso della vitelle da carne pregiata, la fiera agroalimentare e la mostra mercato delle attrezzature agricole e prodotti del territorio. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale, con la collaborazione di Cortona Sviluppo e dell’associazione Carro Agricolo, con il sostegno della Banca Popolare di Cortona e la partecipazione del Consorzio Vini Doc Cortona, dell’associazione regionale Allevatori della Toscana, del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, oltre che dell’Istituto di istruzione superiore «Angelo Vegni» delle Capezzine.

Le attività prenderanno il via sabato 23 marzo alle ore 9, con l’apertura della mostra dei bovini e l’esposizione fotografica sulla razza Chianina, della fiera agroalimentare e della mostra mercato delle attrezzature agricole che resteranno aperte per tutta la durata della manifestazione. Alle ore 10, alla presenza della autorità e degli organizzatori, si terrà il taglio del nastro e la benedizione degli animali. La Mostra dei bovini di razza Chinina è un momento di valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche, si potrà partecipare ad esperienze di degustazione dei vini a cura del Consorzio Cortona Vini e allo «Spuntino del quinto quarto» con tanto di lezione di Scienza dell’Alimentazione a cura degli studenti dell’Istituto Professionale Alberghiero. Al centro della mattinata anche la valutazione degli animali in mostra a cura della giuria e la lezione tenuta dagli studenti del Tecnico Agrario e del Professionale Agrario sulla valutazione morfo-funzionale della razza Chianina con focus sulla corretta alimentazione. A fine mattinata è prevista la proclamazione dei vincitori del concorso e la passeggiata storica con i buoi da lavoro, dimostrazioni ed esibizioni con animali della nostra tradizione contadina

L’esposizione delle chianina partirà sabato e durerà fino a domenica, grazie alla presenza di 14 allevatori: Giordano e Antonio Bennati, Paolo Biagianti, Alessandra Casini, Angiolo Farina,  Livietta Giannini, Fernando Guerrini di G. Alberto, Mauro Guerrini, L'Oleandro di Marco Sciarri, Enzo Pagoni, Giovanni Porcelli, Fernado Sciarri di Tognalini, Terre di Chiana, Soc. Agr. Valentini e Andrea Vanni.

Domenica 24 marzo la rassegna si apre alle 10 con l’esposizione di animali da cortile e la passeggiata ecologica gruppo trekking Camucia e cicloraduno gruppo ciclistico Val di Loreto/Cortonese. Nel pomeriggio si terranno dimostrazioni ed esibizioni con animali della nostra tradizione contadina, fra cui l’aratura con i buoi, non mancano attività e giochi di una volta per i bambini. 

Sabato e domenica pranzi e cene con specialità a base di carne Chianina e prodotti tipici locali. Domenica alle 18,30 è fissata la premiazione della Mostra dei Bovini, in conclusione la cena a base dei tagli poveri di Vitellone Chianino, organizzata dall’Associazione “Il Carro”, (su prenotazione Fulvio: 335382003 - Chiara: 3397959034 - Adelmo: 0575617014). Durante la manifestazione negli ambienti del Museo della civiltà contadina sarà possibile visitare le mostre: «La terra che non c’era», «La razza Chianina», «Storia di una fattoria» e «Una storia di passione» dalla collezione del conte Gerardo da Frassineto.

A chi è rivolto

Aperto al pubblico

Luogo

Museo della Civiltà Contadina Fratticciola

Fratticiola, 52044 Cortona

Museo della civiltà contadina di Fratticciola

Date e orari

23 mar

10:00 - Inizio evento

24 mar

20:00 -Fine evento

Costi

Ingresso gratuito, servizio ristorazione a pagamento

Allegati

locandina-vitellone-2024.jpg

pieghevole_fratticciola.pdf

Contatti

Infopoint

tel: +39 0575 637274
email: cortonainfopoint@gmail.com

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:45:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona