Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi di affari o commerciali/
  5. Fiera o Salone/
  6. Fiera o Salone/
  7. Cortonantiquaria 2024

Cortonantiquaria 2024

Mostra d’arte e antiquariato giunta alla 62° edizione

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Turismo
  • Tempo libero
  • Mercato
Cortonantiquaria 2024
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

Apre al pubblico sabato 24 agosto l’edizione sessantadue di Cortonantiquaria. Al Centro Convegni Sant'Agostino in via Guelfa ritorna la più antica manifestazione italiana interamente dedicata all’antiquariato nelle sue produzioni migliori e prestigiose. Come ogni anno una serie di iniziative a latere e una mostra arricchiscono l’iniziativa in corso fino all’8 settembre.

Promossa dal Comune di Cortona e da Cortona Sviluppo con la direzione artistica di Furio Velona, la mostra si avvale del sostegno di Camera di Commercio, Banca Popolare di Cortona, Bonifiche Ferraresi, Studio Iureconsulti, con la collaborazione di Furio Velona Antichità. Diciotto gli espositori presenti, provenienti da Italia e Spagna.

Fra le opere presenti, tele e tavole, sculture, arazzi e argenterie, tappeti e complementi di arredo, spiccano diversi preziosi oggetti, fra cui un San Giovanni Battista di fine Quattrocento, oltre a un olio su tela ottimamente conservato che reca un Ecce Homo cinquecentesco; una Natività con Adorazione dei pastori della fine del Seicento, un San Rocco in legno policromo del primo Cinquecento.

Fra le iniziative collaterali una mostra all’interno del Sant’Agostino ci porta a conoscere l’aeropittura futurista, mentre il primo settembre Piazza Signorelli è teatro dello spettacolo Panariello VS Masini, in cui il cabarettista e il musicista si sfidano a colpi di battute e brani musicali. Come ogni anno una serata è dedicata al Premio Cortonantiquaria, conferito a una personalità legata alla città, particolarmente degna di nota.

 

ORARI: lunedì, giovedì e venerdì: 10.00-13.00, 15.30-20.00
martedì e mercoledì: 15.30-20.00
sabato e domenica: 10:00-20:00

A chi è rivolto

Aperto a tutti

Luogo

Centro Convegni Sant’Agostino

Via Guelfa 40, 52044 Cortona

Date e orari

24 ago

10:00 - Inizio evento

08 set

20:00 -Fine evento

Costi

Intero Euro 8,00, Ridotto Euro 5,00 (biglietto ridotto per viaggiatori e turisti che giungono a Cortona con Trenitalia, partner tecnico dell’iniziativa, sia con convogli regionali, Intercity, che con Frecciarossa)

Contatti

Cortona Sviluppo

tel: Telefono: 0575 630158
email: info@cortonasviluppo.it

Ultimo aggiornamento: 30/08/2024 17:37:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona