Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Vivere il Comune/
  3. Eventi/
  4. Eventi di affari o commerciali/
  5. Fiera o Salone/
  6. Fiera o Salone/
  7. Chocomoments

Chocomoments

Una festa del cioccolato artigianale con mostra mercato, laboratori, cooking show e tanti appuntamenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia

Argomenti

  • Commercio ambulante
  • Tempo libero
  • Turismo
  • Cos'è
  • A chi è rivolto
  • Luogo
  • Date e orari
  • Costi
  • Contatti

Cos'è?

27 al 29 settembre in Piazza della Repubblica
Torna Chocomoments Cortona il fine settimana dedicato al  buon cioccolato artigianale
Un goloso e divertente viaggio alla scoperta del cioccolato artigianale. I profumi del cioccolato invaderanno la città, ci sarà animazione per bambini, lezioni per gli adulti, tante proposte ghiotte per tutti i gusti durante la mostra-mercato del cioccolato artigianale con stand sempre aperti da venerdì a domenica dalle 10 alle 20. 
Un’occasione speciale per scoprire ed assaggiare il ricco assortimento di deliziose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili, liquori al cioccolato, cremini e cialde e tantissime altre cioccolatose proposte. Gli eventi in programma per scoprire i segreti del buon cibo degli dei sono: venerdì ore 18:00 show-cooking Come nasce una pralina? Sabato ore 15:00  show-cooking come nasce una sacher? domenica alle ore 15 verrà realizzata la pralina di Cortona con un ingrediente tipico della zona svelato sul monento.
Per i più piccoli c’è il laboratorio ChocoBaby aperto tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30. I bambini potranno improvvisare con il cioccolato preparando deliziosi cioccolatini da gustare a casa con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini e attrezzi per la lavorazione (costo € 7.00, non è necessaria la prenotazione).  
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 si lascia spazio gli adulti che potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria per principianti a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments (costo € 30.00 a persona prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com).  Info su FB: Chocomoments la Fabbrica del cioccolato

 

FABBRICA DEL CIOCCOLATO
Laboratori per bambini 
Lezioni per adulti
Show cooking


MOSTRA MERCATO
Stand sempre aperti
venerdì, sabato e domenica
dalle 10:00 alle 20:00

 

CHOCO BABY

TUTTI I GIORNI DALLE 15:30 ALLE 17:30
• Laboratorio dedicato ai bambini
Per imparare a realizzare cioccolatini.
€ 7,00 a bambino. Durata del laboratorio 15-20 minuti.
Prenotazione non necessaria


COOKING SHOW
Creazioni Live
• Venerdi ore 18:00
Come nasce una pralina?
• Sabato ore 15:00
Come nasce una sacher?
• Domenica ore 15:00
Realizzazione della pralina di Cortona con un ingrediente tipico della zona


LEZIONI DI CIOCCOLATO
• Sabato e domenica dalle 10 alle 12
Corso di lavorazione del cioccolato per principianti
€ 30 a persona con prenotazione obbligatoria tramite e-mail a
giancarlo.maestrone@gmail.com

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Piazza della Repubblica

Date e orari

27 set

10:00 - Inizio evento

29 set

20:00 -Fine evento

Costi

L'evento si svolge in piazza a ingresso libero. La partecipazione ad alcuni momenti è soggetta a costi e a modalità di prenotazione. Tutto è specificato nella descrizione

Contatti

http://www.chocomoments.it

Ultimo aggiornamento: 23/09/2024 11:29:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona