Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Trattamenti anti zanzare a Camucia per il caso di «West Nile»

Trattamenti anti zanzare a Camucia per il caso di «West Nile»

Trattamenti anti zanzare a Camucia per il caso di «West Nile»

L’Amministrazione comunale prima in Toscana ad attivare il Progetto contro le malattie trasmesse da insetti: attività di prevenzione con il coinvolgimento della cittadinanza, delle scuole e delle associazioni locali

Data:

29 agosto 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Salute
  • Agricoltura
  • Acqua
  • Descrizione
  • A cura di

A seguito della diagnosi di un caso di infezione da virus «West Nile», l’Amministrazione comunale  ha programmato interventi straordinari di pulizia dei pozzetti e di trattamento anti larvale a Camucia. Le operazioni sono state avviate questa mattina, 29 agosto, e proseguiranno anche nella giornata di sabato 30 agosto. Si tratta delle attività richieste dall’Azienda Usl Toscana sud est a seguito del caso in questione.

Riguardo le azioni di prevenzione delle malattie trasmesse da insetti, l’Amministrazione comunale di Cortona è la prima in Toscana ad aver dato vita al Comitato promotore del progetto Arbovirosi ed è impegnata su più fronti per sensibilizzare la popolazione nei confronti dei rischi derivanti dalla proliferazione di zanzare. 

Le azioni effettuate negli ultimi mesi consistono in un calendario di disinfestazioni delle larve. Attraverso un incarico ad una società specializzata, vengono trattati gli ambienti pubblici sensibili, come caditoie, fontane e fontanelle. Grazie all’impegno dell’ufficio Ambiente, sono stati organizzati  al mercato settimanale di Camucia momenti di condivisione delle buone pratiche da seguire anche negli ambienti privati per impedire la proliferazione dei vettori che possono trasportare agenti patogeni. Il tutto è stato preceduto dall’ordinanza sindacale numero 3 del 2025 avente per oggetto prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare da zanzara tigre e da zanzara comune. 

Infine, lo scorso giugno si è costituito il Comitato promotore del progetto Arbovirosi, Cortona è infatti la prima amministrazione comunale della Toscana ad aver implementato le attività di informazione e azione per la prevenzione e il controllo di malattie virali trasmesse dalla zanzara Aedes Albopictus, meglio conosciuta come Zanzara Tigre. Il primo obiettivo è quello di creare una zona libera dalle zanzare, nel caso specifico si tratta della zona delimitata da Via di Murata, Via dei Mori e Via Gramsci, che comprende il Centro diurno e residenziale Sernini e alla Rsa La Primula, che ospitano soggetti fragili e bisognosi di tutela dalle zanzare in via prioritaria.

Come illustrato dall’Azienda Usl Toscana sud est, il progetto prevede la partecipazione attiva di tutti gli attori presenti nella comunità: il Comune di Cortona, la Asl (Dipartimento di Prevenzione e Uos Educazione alla Salute), la scuola (Istituto Comprensivo di Cortona I), le associazioni (Misericordia Camucia, Confagricoltura Camucia, Cia Camucia, Coldiretti Cortona, Pro Loco Camucia, le associazioni Avis Cortona, Associazione nazionale Carabinieri, Avo, Vale, Amici di Vada, Aima) e gli amministratori dei condomini dell'area prescelta oltre alla cittadinanza.

Gli sforzi che il Comune di Cortona continuerà a mettere in campo devono infatti coinvolgere la popolazione locale, attraverso la diffusione di buone pratiche che permettano di arginare e contenere la proliferazione di zanzare. Una sfida legata al tema del cambiamento climatico e ai rischi che patogeni tipici di altre aree geografiche, possano diffondersi anche nel nostro territorio.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025 17:18:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona