Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. «The Spaceman», ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale

«The Spaceman», ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale

«The Spaceman», ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale

La mostra inaugura con un evento il 13 settembre. Due settimane con opere di oltre 20 fra creativi, scultori e pittori

Data:

10 settembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Turismo
  • Patrimonio culturale
«The Spaceman», ecco la nuova edizione di Cortona in Arte. Un’opera di Severini ospite speciale
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Il Centro convegni Sant’Agostino è pronto ad ospitare la nuova edizione di Cortona in Arte, esposizione di opere provenienti da tutto il mondo. Dal 13 al 28 settembre nell’auditorium saranno esposte le creazioni di numerosi pittori e scultori. Fra le più suggestive ci sono alcune installazioni di Filippo Tincolini, fra cui «Spaceman» che dà il titolo alla quinta edizione della rassegna.

La presentazione, in programma sabato 13 settembre alle ore 17, sarà curata da Alessia Canestrelli con la presenza della direttrice artistica Marilena Visconti, fra gli interventi, oltre a quelli dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale, è previsto anche quello di Carlo Palazzoni, ingegnere aerospaziale. Il programma inaugurale prevede l’esecuzione di alcuni celebri brani, fra cui «Non ti scordar di me» (E. De Curtis), «O mio babbino caro» (G. Puccini) e «Musica proibita» (S. Gastaldon). L’esecuzione sarà curata da Noemi Umani (soprano) e Niccolò Neri (chirarra).

Fra le novità di questa edizione c’è la collaborazione con il Maec che ha concesso la possibilità di esporre la litografia «Natura morta con fruttiera» di Gino Severini. Sarà questa l’opera «ospite speciale» della rassegna, accompagnata dalle sculture di Filippo Tincolini, Diego Rudellin, Paolo Manzari, Laura Pellizzari e Laura Pennesi; dalle installazioni di Angelo Dottori, Sergio Cavallerin,  Terenzio Eusebi, Daniela Ghione e Sergio Villa; dalle fotografie di Laura Veschi e Juan De La Colina; dalle pitture di Marilena Visini, Giovanni Cristini, Riccardo Veschini, Cynthia Muriel, Paolo Rigoni, Walter Formia, Giovanna Saija, Francesca Bendistinto, Stefania Galletti e Gaetano Maffeo.

Cortona in Arte è patrocinata dal Comune di Cortona, sostenuta da Banca Popolare di Cortona, fino al 28 settembre, grazie all’organizzazione di Cortona Sviluppo, la mostra è visibile ogni giorno a ingresso libero dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 18,30 nell’auditorium di via Guelfa 40.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

cortona-in-arte-25.jpg

Ultimo aggiornamento: 10/09/2025 09:55:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona