A partire dal 25 settembre 2025, nel Comune di Cortona gli atti di stato civile – nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, unione civile – non saranno più redatti su supporto cartaceo, ma esclusivamente in formato digitale, tramite l’Ansc (Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile), la nuova piattaforma del Ministero dell’Interno.
Il passaggio segna la conclusione di un lungo capitolo amministrativo durato 158 anni: nel nostro archivio comunale si conservano registri manoscritti sin dal 1866. Documenti redatti a mano, firmati in duplice copia, che hanno accompagnato ogni momento fondamentale della vita civile delle persone e della comunità. Da alcuni giorni, con l’avvio ufficiale della piattaforma Ansc, tutti i nuovi atti saranno formati esclusivamente in formato digitale, garantendo una gestione più efficiente, sicura e uniforme a livello nazionale.
Cosa cambia per i cittadini? Grazie all’Ansc sarà possibile:
- Redigere, trascrivere e conservare gli atti di stato civile in formato digitale
- Snellire le procedure, riducendo tempi e possibilità di errore
- Facilitare lo scambio di dati tra Comuni e tra enti
- Richiedere certificati ed estratti in qualunque Comune, indipendentemente da dove è registrato l’atto (per i soli atti digitali)
- Garantire la conservazione permanente e sicura degli atti
Resterà ovviamente possibile ottenere certificazioni per gli atti cartacei preesistenti, ancora validi e conservati negli archivi comunali. L’adozione dell’Ansc rappresenta un passo fondamentale verso una pubblica amministrazione più moderna, accessibile ed efficiente, al servizio dei cittadini.