Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Sciarri e Bennati conquistano il concorso dedicato alla Chianina, ecco tutti i premiati

Sciarri e Bennati conquistano il concorso dedicato alla Chianina, ecco tutti i premiati

Sciarri e Bennati conquistano il concorso dedicato alla Chianina, ecco tutti i premiati

I giorni della Chianina, a Fratticciola è andato in scena un weekend all'insegna del «Gigante bianco»

Data:

23 marzo 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Agricoltura
  • Descrizione
  • A cura di
  • Luoghi

Quattordici allevatori presenti, decine di aziende agricole, numerosi produttori alimentari ed espositori di mezzi e attrezzature agricole. È così partita la 69^ edizione della Mostra dei bovini di razza Chianina. Fino a domenica 24 marzo Fratticciola di Cortona è la capitale del Gigante bianco. A salutare il pubblico sono intervenuti il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, il sindaco di Cortona Luciano Meoni, gli assessori all’Agricoltura della Regione e del Comune Stefania Saccardi e Paolo Rossi, insieme al presidente di Cortona Sviluppo Fabio Procacci e al presidente dell’associazioni Il Carro, Fulvio Liberatori. Tanta gente sin dalle prime battute del mattino ha voluto visitare gli stand, l’esposizione dei bovini durerà fino a domenica con un ricco programma di appuntamenti, giochi per bambini e famiglie ma anche degustazioni.

Nel corso della mattinata la giuria composta dei rappresentanti dell’associazione regionale Allevatori della Toscana ha proclamato i vincitori del concorso. Per la categoria «vitelli» primo posto per l’azienda agricola «L’oleandro» di Sciarri, seguito da Livietta Giannini e terzo posto per Alessandra Casini. Per la categoria «vitelle» primo posto per l’azienda agricola Giordano e Antonio Bennati, quindi Fernando Guerrini di Alberto e Enzo Pagoni. Nella categoria «gruppo» primo posto per «L’oleandro» e secondo per Bennati. La premiazione degli allevatori avverrà questa domenica alle ore 12,30.

Domenica 24 marzo al Museo della civiltà contadina di Fratticciola ci sarà un programma intenso, alle ore 10 il convegno sul tema Chianina, cosa sta succedendo: incontro tecnico con gli allevatori e Consorzio Tutela “Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP”. Al mattino non mancano gli appuntamenti sportivi con il cicloraduno e la passeggiata ecologica, immancabile anche la sfilata dei mezzi agricoli e la dimostrazione «Come ti cucino la Chianina».

Nel pomeriggio «Ri-conoscere il Vitellone Bianco»: incontro di analisi sensoriale sulla carne bovina, lo spettacolo folkloristico della compagnia Il Cilindro, aperto lo spazio giochi per bambini, dimostrazioni di agility dog» e dimostrazioni con animali della tradizione contadina. Per chi ama la cucina spazio allo «Show–cooking T’amo Vitellone Bianco in cucina: ma come farlo in maniera corretta?». Nel pomeriggio, durante la Mostra della Chianina, anche la rievocazione dell’aratura con i buoi e con trattori d’epoca.

La manifestazione è organizzata dal Comune di Cortona, con la collaborazione di Cortona Sviluppo e dell’associazione Carro Agricolo, il sostegno della Banca Popolare di Cortona e la partecipazione del Consorzio Vini Doc Cortona, dell’associazione regionale Allevatori della Toscana, del Consorzio di tutela del Vitellone bianco dell’Appennino centrale, oltre che dell’Istituto di istruzione superiore «Angelo Vegni» delle Capezzine.

Galleria di immagini

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Luoghi

Museo della Civiltà Contadina Fratticciola

Fratticiola, 52044 Cortona

Ultimo aggiornamento: 25/03/2024 08:33:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona