Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. [RINVIO] Romana Severini apre il ciclo d’incontri dedicati al grande artista del Novecento

[RINVIO] Romana Severini apre il ciclo d’incontri dedicati al grande artista del Novecento

[RINVIO] Romana Severini apre il ciclo d’incontri dedicati al grande artista del Novecento

L'evento previsto l'11 gennaio è stato rinviato a nuova data per indisposizione di una delle personalità invitate

Data:

04 gennaio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Tempo libero
  • Patrimonio culturale
  • Turismo
Romana Severini apre il ciclo d’incontri dedicati al grande artista del Novecento
  • Descrizione
  • A cura di

Torna a Cortona Romana Severini Brunori, la figlia minore del maestro della pittura italiana del Novecento darà vita ad un dialogo pubblico con Daniela Fonti, l’appuntamento, inizialmente previsto per sabato 11 gennaio alle ore 17 nella Sala Medicea di Palazzo Casali, è stato rinviato a nuova data per indisposizione di una delle personalità invitate. Dopo l’ultima donazione alla città natale di un nucleo di opere di Gino Severini (Cortona 1883 - Parigi 1966) che hanno permesso l'arricchimento delle collezioni, e dopo il nuovo allestimento delle sale del Maec dedicate all’artista, si terrà la prima di una serie di conferenze che si susseguiranno fino all’estate. «Tutta la vita di un pittore» è il titolo del primo incontro della rassegna di momenti con studiosi su differenti aspetti della figura e dell'opera di Severini.

Questa iniziativa segna di fatto l'avvio del programma di eventi riuniti nel titolo «Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città», che si svolgeranno a partire dal 2025, volti a valorizzare il patrimonio diffuso e le testimonianze cortonesi di Severini, vissuto tra Cortona, Parigi e Roma, come ben mette in evidenza il logo che accompagna gli eventi.

Il progetto e il programma degli eventi, messi a punto da Comune di Cortona con la collaborazione di Accademia Etrusca e Maec e l'organizzazione di Villaggio Globale International, verranno presentati in occasione di un nuovo incontro la cui data sarà comunicata prossimamente. La curatela è stata affidata a Daniela Fonti, storica dell'arte e grande esperta dell'autore, cui si deve anche con Romana Severini, il percorso espositivo delle sale tematiche del Maec. Il progetto è risultato vincitore del Piano per l'arte contemporanea Pac24 ed è quindi sostenuto dalla Direzione generale per l'Arte contemporanea del Ministero della Cultura.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 06/01/2025 20:03:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona