Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Riaprono le sale espositive al piano terra di Palazzo Casali

Riaprono le sale espositive al piano terra di Palazzo Casali

Riaprono le sale espositive al piano terra di Palazzo Casali

Intervento dell’Amministrazione comunale per nuovi spazi per le mostre al Maec

Data:

04 ottobre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
Riaprono le sale espositive al piano terra di Palazzo Casali
  • Descrizione
  • A cura di

Sono terminati i lavori di ripristino delle sale collocate al piano terra di Palazzo Casali. Gli ambienti conosciuti come «Sale del Pozzo» tornano oggi a fare parte integrante del percorso espositivo del Maec. Si tratta di ambienti carichi di storia, contraddistinti dalla misurata eleganza dello stile toscano, che si apprestano a fungere da contenitore e sfondo per mostre ed eventi, in programma a partire dalla seconda settimana di ottobre. Il tutto sotto l'egida di un antico e imponente leone di san Marco, l'emblema cittadino, che ogni visitatore potrà apprezzare sollevando gli occhi verso il soffitto della sala più grande.

«Finalmente recuperiamo spazi importanti per le attività culturali nel centro storico. Cortona è un contesto complesso e vincolato. Ogni ambiente pubblico per essere realmente accessibile deve rispondere a dei requisiti e noi da oggi ne abbiamo uno in più - dichiara il sindaco Luciano Meoni - Ringrazio l’Ufficio Cultura per essersi occupato delle operazioni di ripristino che hanno consentito di ottenere di nuovo questi ambienti. Ogni metro quadrato del nostro patrimonio storico che restituiamo alla popolazione è un successo speciale. Questi ambienti entreranno così a far parte del sistema espositivo della città ed avranno un ruolo sia per i micro che per i grandi eventi espositivi».

«Il recupero dei locali al piano terra di Palazzo Casali rappresenta un passo importante per la valorizzazione del nostro patrimonio storico e artistico. Restituire questi spazi alla comunità significa non solo tutelare un bene architettonico di grande valore, ma anche creare nuove opportunità per la cultura - dichiara l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti - I locali, una volta rinnovati, diventeranno ambienti dedicati a mostre ed esposizioni, capaci di accogliere eventi temporanei e progetti che arricchiranno l’offerta culturale della città. L’obiettivo è rafforzare il ruolo di Palazzo Casali e del Maec come cuore pulsante della vita culturale, un luogo aperto al dialogo tra passato e presente, capace di attrarre cittadini, visitatori e studiosi».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 04/10/2025 10:15:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona