Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Ok alla riapertura dell’Ostello della gioventù. La struttura sarà gestita dalla società «in house» del Comune

Ok alla riapertura dell’Ostello della gioventù. La struttura sarà gestita dalla società «in house» del Comune

Ok alla riapertura dell’Ostello della gioventù. La struttura sarà gestita dalla società «in house» del Comune

L’immobile tornerà a funzionare per l’accoglienza degli studenti impegnati nei corsi universitari

Data:

15 marzo 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Turismo
  • Comunicazione istituzionale
  • Residenza
  • Descrizione
  • A cura di

La Giunta comunale ha dato l’ok alla riapertura dell’Ostello della gioventù, il provvedimento prevede l’affidamento a Cortona Sviluppo. La società «in house» del Comune di Cortona potrà quindi estendere le proprie attività legate alle università straniere che sfruttano gli ambienti di Sant’Agostino, anche per l’accoglienza degli studenti. Nell’immobile di via Maffei sono in partenza i lavori per il ripristino funzionale, fra poche settimane sarà possibile la riapertura della struttura.

«Come amministrazione comunale stiamo da tempo osservando il calo dei residenti nel centro storico di Cortona e ce ne stiamo preoccupando dato che la presenza di persone, soprattutto nei mesi invernali, può dare una spinta importante all’economia della città - dichiara il sindaco Luciano Meoni - Come oramai è noto, l’Ostello della gioventù, che abbiamo trovato chiuso al nostro arrivo nel 2019, fa parte delle opere alienabili del Comune ma, anche a causa della pandemia, i vari contatti ricevuti per un eventuale acquisto della struttura non sono arrivati a compimento».

La struttura, come definito nella delibera adottata dalla Giunta, resta fra i beni alienabili, l’operazione consentirà tuttavia di dare una risposta alle nuove richieste di università straniere e italiane che chiedono soluzioni ad hoc per l’accoglienza degli studenti per lunghi periodi a Cortona. Attualmente solo una parte degli ambienti potrà essere sfruttata a scopo ricettivo, si tratta di cinquanta posti letto, oltre alla sala pranzo e alla cucina. Cortona Sviluppo avrà anche la possibilità di sfruttare gli spazi per potenziare l’offerta di servizi per convegni e manifestazioni culturali.

«Abbiamo il dovere di non lasciare improduttivo l’ex ostello - dichiara il primo cittadino - Per ora si è fatta avanti una università che così potrebbe aumentare considerevolmente la presenza di propri studenti in centro e sono in corso altre richieste per l’utilizzo degli ambienti. Siamo convinti che questa operazione potrà stimolare anche possibili acquirenti. Per il momento cercheremo di dare un contributo importante alla vita sociale, culturale ed economica della città. Il nostro progetto mira ad attirare anche altre realtà di formazione sia italiane che straniere nel centro storico».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 15/03/2024 11:55:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona