Arriva a Cortona il Top Festival, rassegna delle eccellenze voluta da Confcommercio Firenze-Arezzo e Comune di Cortona, con il contributo di Camera di Commercio Arezzo-Siena e la collaborazione di produttori e operatori locali. Il festival, in programma il 20 e 21 settembre (sabato dalle 15 alle 01, domenica dalle 12.00 a mezzanotte), rappresenta un’esperienza unica nel cuore del centro storico di Cortona tra assaggi, musica, incontri e convivialità diffusa.
Il Top Festival, sigla che sta per Territorio, Origini e Prodotti, è un progetto giovane e ambizioso che nasce dal desiderio di promuovere le eccellenze del territorio in modo innovativo e coinvolgente. Questa prima edizione è un invito a vivere un percorso sensoriale e culturale che trasforma Cortona in un palcoscenico diffuso, aperto a turisti, famiglie, appassionati e cittadini.
Dal suggestivo scenario di piazza Garibaldi, con la sua vista privilegiata sulla Valdichiana, i partecipanti potranno iniziare il viaggio tra food e birra artigianale, immergendosi in sapori e profumi locali. Proseguendo lungo la pulsante via Nazionale, si raggiunge piazza della Repubblica, dove musica dal vivo, djset, interviste e cocktail a base di distillati artigianali – come Amaro Cortona e gin di Spiriti Toscani – raccontano storie di passione e tradizione.
In Piazza Signorelli il protagonista è il vino Cortona DOC, con degustazioni, talk e brindisi che avvicinano il pubblico alle storie dei vignaioli del Consorzio Vini Cortona, con realtà di grande prestigio come Antinori, Cantina Canaio, Dal Cero Family e molte altre. Il festival proporrà momenti di intrattenimento con musica live e i djset in un contesto suggestivo e coinvolgente.
Il nuovo evento targato Confcommercio ospita un market diffuso che celebra l’eccellenza locale: vini Cortona DOC, distillati, liquori artigianali, olio extravergine, miele, formaggi, aglione della Valdichiana e tartufi, prodotti da portare via o gustare sul posto. In questa cornice bar, ristoranti e negozi saranno protagonisti con menù e cocktail dedicati, per un’esperienza immersiva e festosa.
LA CENA DI GALA
Ad anticipare il weekend del TOP Festival sarà TOP Dining, l’evento di gala che venerdì 19 settembre trasformerà via Nazionale in un ristorante a cielo aperto: per la prima volta la storica arteria cortonese accoglierà una cena d’autore sotto le stelle, tra eleganza, sapori autentici e una scenografia mozzafiato.
La serata inizierà con un aperitivo di benvenuto in piazza della Repubblica, per poi proseguire lungo via Nazionale con una cena firmata Preludio Catering e accompagnata dai vini Cortona DOC, in un omaggio raffinato al territorio e alle sue eccellenze. Il menù prevede carpaccio di capriolo al cioccolato, schiaffone di burrata con lamelle di porcini, filetto di chianina al mosto di Syrah e un dessert spettacolare a base di vaniglia, fichi caramellati e melograno. Una proposta pensata per celebrare l’identità gastronomica della Valdichiana e offrire agli ospiti un’esperienza unica nel suo genere. Per partecipare è necessario compilare il form qui: https://forms.gle/41UAuauzeHqENzWE6
I PROTAGONISTI
Consorzio Vini Cortona con Amerighi Stefano, Cantina Canaio, Dal Cero Family, Cantina Doveri, Cantine Faralli, Colle Acacia, Eredi Trevisan, e altri; Distillati e liquori artigianali come Vermouth Luca Trevisan, Heure Rose Gin, Sabatini Gin e Amaro Cortona; Food market e cooking show con Fattoria Bistecca, street food con Porco Brado, birra San Girolamo e le eccellenze di miele, olio e formaggi locali.