Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. È online la piattaforma per l’«Eco scambio»: un modo per risparmiare e rispettare l’ambiente

È online la piattaforma per l’«Eco scambio»: un modo per risparmiare e rispettare l’ambiente

È online la piattaforma per l’«Eco scambio»: un modo per risparmiare e rispettare l’ambiente

Dagli accessori per l’infanzia ai giochi, dalle attrezzature sportive agli oggetti d’arredo: come ridare vita alle cose prima che diventino un rifiuto

Data:

21 luglio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Mercato
  • Gestione rifiuti
È online la piattaforma per l’«Eco scambio»: un modo per risparmiare e rispettare l’ambiente
  • Descrizione
  • A cura di

Il Comune di Cortona ha deliberato l’adesione alla piattaforma di «Eco scambio». Il servizio promosso da Sei Toscana è basato sulla realizzazione di un centro per il riuso. L’obiettivo è quello di ridurre i rifiuti, al fine di diminuire i volumi di materiali post-consumo smaltiti negli impianti. Il servizio consiste nella gestione di una piattaforma online che permette agli utenti di mettere a disposizione virtualmente gli oggetti affinché siano visibili per gli altri utenti. Ogni utente può accedere all’eco-scambio del proprio Comune e “depositare” il bene di cui intende disfarsi, accedendo alla sezione tramite codice utenza tari o tessera sanitaria. Il sito a cui collegarsi è https://ecoscambio.seitoscana.it/comune/cortona

La piattaforma di Eco scambio è ideale per liberarsi di oggetti che non servono più, mettendoli a disposizione di chi invece ne ha necessità. Basti pensare agli accessori per l’infanzia e giochi come monopattini, skateboard, tricicli, bici bimbo, passeggini, lettini, carrozzine, fasciatoi, seggiolini auto, seggioloni o attrezzature sportive. Spesso i centri di raccolta dei rifiuti accolgono beni che potrebbero essere utilizzati da terzi, ma che vengono smaltiti non perché rotti o non più funzionanti, ma magari per questioni di ingombro. È il caso di biciclette, cyclette, stepper, tapis roulant, ma anche di mobilio e oggettistica per la casa, divanetti, poltrone, pouf, letti, tavoli, comò, comodini, bauli, scrivanie, sedie, mobili per il bagno, scarpiere, tavolini, porta tv.

Gli utenti registrati possono prenotare uno o più beni depositati nell’«Eco-scambio online» del Comune di Cortona. Una volta manifestato il proprio interesse, l’utente proprietario del bene, dovrà accogliere la richiesta e a quel punto sarà cura degli stessi interessati concordare le modalità di scambio della merce. «La procedura dell’Eco scambio è uno strumento utile per il raggiungimento dell’obiettivo della riduzione del rifiuto - dichiara l’assessore all’Ambiente, Paolo Rossi - Grazie alla collaborazione con Sei Toscana, attiviamo questo servizio basato sulla piattaforma online per favorire la cultura del riutilizzo dei beni riducendo la quantità di rifiuti destinati allo smaltimento. Gli obietti legati alle “Quattro R”, cioè: riduzione, riutilizzo, riciclo e recupero si associano alla “Quinta R”, ovvero la raccolta differenziata».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 21/07/2025 13:37:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona