Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Natale a Cortona, un mese di eventi e attrazioni. Giochi di luce artistici dedicati a San Francesco

Natale a Cortona, un mese di eventi e attrazioni. Giochi di luce artistici dedicati a San Francesco

Natale a Cortona, un mese di eventi e attrazioni. Giochi di luce artistici dedicati a San Francesco

Dal 6 dicembre al 6 gennaio novità «Sky Tower» e mercatini ogni weekend. Tornano Santa Claus Virtual Express e la Mostra del modellismo e del giocattolo d’epoca

Data:

17 novembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
  • Turismo
  • Tempo libero
Natale a Cortona
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Un mese di eventi per festeggiare il periodo delle festività natalizie. È stato presentato Natale a Cortona, il cartellone di appuntamenti e il programma di attrazioni che caratterizzeranno la città etrusca e i suoi borghi dal 6 dicembre al 6 gennaio 2026.

Per un mese Cortona sarà caratterizzata nel centro storico dalle nuove animazioni di luce (anteprima nella foto di apertura) sulle facciate dei monumenti. Il tema di questa edizione è incentrato sulle opere d’arte dedicate a San Francesco. Ogni sera l’esperienza si ripeterà in piazza della Repubblica e anche sulla chiesa di San Domenico.

Altra novità di quest’anno è la «Sky Tower», una giostra panoramica di 40 metri in piazza Garibaldi. Per tutto il periodo a Palazzo Ferretti (via Nazionale, 45) sarà in funzione «Santa Claus Virtual Express», il treno magico che conduce i passeggeri verso la Casa di Babbo Natale. Ogni fine settimana le piazze del centro ospiteranno uno speciale mercato, le attività commerciali attiveranno promozioni per l’acquisto di regali di Natale. 

Fra le conferme c’è la Mostra del modellismo e del giocattolo d’epoca che quest’anno caratterizzerà tutte le sale del Centro convegni Sant’Agostino (via Guelfa 40). Nell’auditorium saranno visibili plastici e i diorami ferroviari, nella sala Severini spazio alla creatività delle Lego, mentre le Barbie saranno esposte nella sala Pancrazi. Non mancheranno modelli di navi, aerei, figurini militari e tante creazioni artigianali di collezionisti.

Nella mappa delle attrazioni è incluso anche il percorso dei presepi storici e artistici, che saranno indicati da una particolare illuminazione all'esterno delle varie chiese. Le opere più significative si snodano in un percorso che va dalla chiesa di San Filippo, alla Cattedrale, da San Domenico alla basilica di Santa Margherita, dall'Eremo de le Celle a San Francesco.

Protagonista del periodo delle feste anche la mostra «Etruschi in Olanda» che sarà inaugurata al Maec il 5 dicembre. L’esposizione comprende 150 opere, fra cui dieci statue bronzee della Collezione Corazzi, concesse in prestito dal Museo archeologico di Leida.

Il programma di Natale a Cortona è ricco di momenti ideati dalle associazioni locali e accoglie anche le iniziative dei borghi, fra queste si segnalano i Mercatini di Pierle ai piedi della rocca dal 6 all’8 e dal 13 al 14 dicembre; «Un giorno di magia» a Terontola il 13 dicembre e il presepe vivente organizzato a Creti la notte della vigilia di Natale. A Camucia sarà attiva la pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Pertini. Numerose anche le iniziative degli istituti scolastici con protagonisti gli studenti che confluiranno nel programma generale.

Ogni fine settimana il centro storico sarà caratterizzato dai mercatini: il primo fine settimana sarà dedicato alle specialità tipiche, il 13 e 14 dicembre Campagna Amica di Coldiretti, la Festa del cioccolato e delle goloserie il 20 e 21 dicembre, il Mercatino dei Terzieri il 27 e 28 dicembre, il 3 e 4 gennaio sarà la volta del Mercato dei Rioni, mentre per l’Epifania sarà di scena l’ultima edizione del mercato dei prodotti tipici.

A Capodanno sono confermati gli eventi clou, come la festa di San Silvestro in piazza della Repubblica, la Colazione al Museo e il concerto di Capodanno.

Il programma di Natale a Cortona è pubblicato su www.cortonanatale.it - I biglietti si possono acquistare in via Nazionale 45 (Palazzo Ferretti), in via Guelfa 40 (Centro Convegni Sant’Agostino) e online su www.cortonanatale.it

Con il biglietto nominativo, (€ 6.00 biglietto intero / € 4.00 da 7 a 14 anni / Gratuito fino ai 6 anni), per tutto il periodo delle festività, si ha diritto a:

  • Ingresso alla Casa di Babbo Natale / Santa Claus Virtual Express (Palazzo Ferretti) + Mostra del Giocattolo d'epoca e del Modellismo (Centro Convegni Sant’Agostino);
  • Ingresso ridotto al Maec;
  • Sconti nei negozi che espongono la grafica Natale a Cortona;
  • Biglietto scontato per Sky Tower

    Promozione Christmas Family Card, acquistabile su www.cortonanatale.it (due adulti + 1 o 2 under 14) € 12.00

I soci Coop hanno diritto a biglietto ridotto, sia per gli eventi di Natale che per il Maec

Natale a Cortona è un evento promosso dall’Amministrazione comunale e organizzato da Cortona Sviluppo con il sostegno di Banca Popolare di Cortona, Coingas, Coop e Lfi.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

locandina-5.jpg

Ultimo aggiornamento: 17/11/2025 12:48:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona