Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Ultimi due incontri di maggio del programma dedicato a Severini nella sua città

Ultimi due incontri di maggio del programma dedicato a Severini nella sua città

Ultimi due incontri di maggio del programma dedicato a Severini nella sua città

Il 20 maggio una conferenza sull'opera «The black cat», il 24 un momento dedicato al mosaico

Data:

17 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
  • Tempo libero
Ultimi due incontri di maggio del programma dedicato a Severini nella sua città
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Gino Severini continua a rivelare sempre nuovi lati della sua arte e personalità grazie alla ricchissima serie di conferenze ed eventi promossi da Cortona sua città natale, che ha chiamato a raccolta, sotto la direzione scientifica di Daniela Fonti, alcuni dei più interessanti testimoni e studiosi dell'artista, per affrontare differenti temi ed episodi della vita e dell'opera del Maestro, nell'ambito del progetto avviato da alcuni mesi "Gino Severini a Cortona. Un artista internazionale nella sua città: percorsi, testimonianze ed eventi".

Tanto più che, al di là dell'adesione al Futurismo e al Cubismo, è ormai condivisa la consapevolezza "che il percorso artistico del pittore cortonese rappresenti fino alla fine, nell'inquieta ricerca di 'perfezione nella contemporaneità', l'inevitabile parabola di un protagonista del Novecento: attratto prima dalle rotture linguistiche dell'avanguardia e successivamente concentrato sulla ricerca di un equilibrio armonico d'ispirazione classica, ma non vuotamente classicista, che caratterizzerà le successive stagioni". Un percorso dunque tutto da conoscere e studiare.

Due saranno gli appuntamenti con cui si conclude il mese di maggio, sempre a ingresso libero fino ad esaurimenti dei posti.

La dimensione internazionale della figura di Severini emerge nell'incontro - in programma martedì 20 maggio alle ore 17 a Palazzo Casali - con Marco Pacioni ed Eleonora Sandrelli docenti della University of Alberta-School of Cortona: "THE BLACK CAT. A Journey between Cortona and Canada on the footsteps of Severini".

Una sorta di lezione aperta in lingua inglese, centrata sul famoso dipinto di Severini "Il gatto nero" del 1910-1911,  di cui verranno raccontate genesi e vicende: opera ispirata all'omonimo racconto di Edgard Allan Poe, esposta alla prima mostra del futurismo a Parigi del 1912 e ora conservata alla National Gallery of Canada, a testimoniare la diffusione mondiale dei lavori del pittore cortonese.

Con Roberto Cantagalli direttore del MAR e dirigente politiche e attività culturali del Comune di Ravenna - prestigioso ospite della città il 24 maggio, sempre alle ore 17.00 a Palazzo Casali - si farà invece un bel passo avanti nel percorso artistico di Severini, affrontando la passione e la ricerca condotta dall'artista intorno al mosaico a cui si avvicina, dopo la fase futurista.

In "Severini e il mosaico, tra istanze della modernità e suggestioni del passato" Cantagalli ripercorrerà la fascinazione esercitata dai mosaici bizantini su Severini e il ruolo determinante che l'artista cortonese ebbe – grazie ad alcuni suoi fondamentali lavori come La Via Crucis , un'intensa attività teorica e l'insegnamento – nella riaffermazione del ruolo, del valore e dell'attualità della  tecnica del mosaico, intesa come mezzo espressivo autonomo e potente e non al servizio della pittura.

Il programma "Gino Severini a Cortona, un artista internazionale nella sua città. Percorsi, testimonianze ed eventi" è promosso dalla Città di Cortona in collaborazione con il MAEC e l'Accademia Etrusca e sostenuto dalla Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del MiC (PAC2024 - Piano per l'Arte Contemporanea) con il coordinamento scientifico di Daniela Fonti e l'organizzazione generale di Villaggio Globale International.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

maec-20-maggio-black-cat-1080x1080.jpg

24-maggio-severini-e-il-mosaico-1080x1080.jpg

Ultimo aggiornamento: 17/05/2025 16:15:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona