Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Ok ai lavori per il recupero del Bastione di Sant’Egidio alla Fortezza del Girifalco

Ok ai lavori per il recupero del Bastione di Sant’Egidio alla Fortezza del Girifalco

Ok ai lavori per il recupero del Bastione di Sant’Egidio alla Fortezza del Girifalco

Finanziamento del Comune e della Fondazione CR Firenze al progetto dell’associazione Onthemove

Data:

22 marzo 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Patrimonio culturale
  • Descrizione
  • A cura di
  • Luoghi

Via libera all’accordo per la realizzazione dei lavori per il ripristino del Bastione di Sant’Egidio della Fortezza del Girifalco. La Giunta comunale ha approvato il progetto che prevede la compartecipazione del finanziamento fra il municipio cortonese, la Fondazione CR Firenze e l’associazione Onthemove. Lo schema prevede lo stanziamento di 80mila euro equamente divisi fra il Comune di Cortona e Fondazione CR Firenze, mentre progettazione e oneri di sicurezza sono a carico dell’associazione culturale che ha in gestione la struttura.

Come avvenuto nel 2021 per il Bastione di San Giusto, anche in questo caso verrà ottenuto il recupero e la riqualificazione degli spazi ancora inaccessibili al fine di garantire un pieno utilizzo di un’ulteriore porzione di edificio da parte della cittadinanza e dei visitatori.

Il risultato sarà ottenuto grazie al bando «Spazi Attivi 2022», pubblicato dalla  Fondazione CR Firenze, rivolto a favorire la rigenerazione urbana attraverso il sostegno a progetti innovativi di rigenerazione, recupero, riuso e riattivazione di spazi fisici già esistenti, al chiuso o all’aperto, da utilizzare per funzioni e progettualità durevoli e sostenibili, di tipo sociale, culturale e creativo.

I lavori partiranno dopo la selezione della ditta esecutrice e avranno una durata di 90 giorni.

«Nel 2021 abbiamo riaperto il Bastione di San Giusto e ora restituiamo al pubblico un altro settore della Fortezza del Girifalco - dichiara il sindaco di Cortona, Luciano Meoni - ringraziamo la progettualità di Onthemove e il sostegno della Fondazione CR Firenze che si sta dimostrando una vera alleata per il patrimonio storico artistico della nostra città. La Fortezza del Girifalco è uno dei poli espositivi più importanti di Cortona, basti pensare al festival fotografico Cortona on the Move e alle altre iniziative culturali che si svolgono, questi lavori andranno a beneficio anche dei festival e degli appuntamenti espositivi che si terranno in questo luogo».

«Siamo lieti di tornare a supportare Cortona – afferma Gabriele Gori, Direttore Generale della Fondazione CR Firenze - e in particolare la Fortezza del Girifalco che rappresenta oggi una delle principali attrazioni del borgo toscano, nonché "casa" del festival Cortona on the move che sosteniamo dal 2020.  Si tratta di un ritorno poiché nel 2017 la Fondazione ha sostenuto il restauro del Bastione di San Giusto e oggi ci troviamo a completare l'intervento con quello di Sant'Egidio. Questo è stato reso possibile, in entrambi i casi, grazie al bando "Spazi Attivi" che permette ai Comuni di dare nuovo valore a beni inutilizzati, abbandonati o semplicemente di rigenerare funzioni nell'ottica di favorire la più ampia fruizione dei beni comuni».

«L'intervento di restauro e la rifunzionalizzazione del bastione Sant'Egidio rappresentano un ulteriore fiore all'occhiello per l'associazione culturale Onthemove che dal 2015 ha in gestione il complesso - dichiara Nicola Tiezzi, presidente di Onthemove - L'associazione ha infatti investito molte risorse ed energie nello sviluppo di una progettualità di riqualifica che ha portato prima ad serie di interventi che hanno permesso una migliore accessibilità e fruibilità al Mastio centrale e alle mura adiacenti la Fortezza del Girifalco (grazie al Bando Città Murate della Regione Toscana), poi al recente intervento di restauro e rifunzionalizzazione del bastione San Giusto con la riapertura al pubblico anche di gran parte dell'area esterna a nord che conduce allo stesso, spazi questi che erano pressoché sconosciuti anche ai nostri concittadini in quanto non accessibili e completamente in disuso. La riapertura del Bastione Sant'Egidio, con la sua pianta interna esagonale, la bellissima scala di accesso e il profilo esterno a forma di giglio, permetterà di offrire una fruibilità del complesso della Fortezza del Girifalco quasi totale e rappresenterà un nuovo e bellissimo spazio espositivo». 

Fra le varie iniziative, Onthemove ricorda come nel 2023, grazie ad un contributo ricevuto attraverso l'Art Bonus, ha realizzato direttamente la riqualifica dei bagni all'interno dell'ingresso principale.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Luoghi

Fortezza del Girifalco

Via di Fortezza, 52044 Cortona

Ultimo aggiornamento: 22/03/2024 21:04:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona