Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. L’attività della Polizia municipale sempre più rivolta al territorio

L’attività della Polizia municipale sempre più rivolta al territorio

L’attività della Polizia municipale sempre più rivolta al territorio

Sabato 20 gennaio si celebra il patrono San Sebastiano, tempo di bilanci per gli agenti del comandante Landi

Data:

19 gennaio 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Giustizia
  • Descrizione
  • A cura di

Un anno di impegno crescente per la Polizia municipale di Cortona. In occasione delle celebrazioni del patrono San Sebastiano, il comando rende noti i numeri delle attività degli ultimi 12 mesi. Una rappresentanza della Pm cortonese con il comandante Gianni Landi, il sindaco Luciano Meoni e l’assessore delegato Alessandro Storchi parteciperà alla celebrazione religiosa che si terrà questo sabato 20 gennaio alle ore 11 nella chiesa di San Filippo a Cortona. Il 2023 della Polizia municipale è stato contrassegnato da una diminuzione degli incidenti stradali mortali (da 3 a 2), pressoché stabili quelli con feriti (da 39 a 38) e da un aumento del numero complessivo di sinistri, dovuto a quelli più lievi (da 43 a 65), ovvero con soli danni materiali. È bene chiarire che si tratta di una statistica non esaustiva del fenomeno degli incidenti, tuttavia nel corso degli ultimi anni i rilievi dei sinistri sul territorio cortonese sono sempre più spesso e da ultimo, quasi totalmente, affidati alla Polizia municipale.

Crescono le sanzioni, che fra quelle amministrative e quelle al codice della strada si attestano a circa 4500. Sul fronte statistico si segnala una diminuzione delle pratiche anagrafiche (cambio di residenza) del 14 per cento. Aumentano considerevolmente le ordinanze alla circolazione (ben 275), in crescita anche i gli accertamenti, i sopralluoghi e le notifiche di reato alla procura a significare il crescente impegno in servizi in proiezione esterna degli agenti cortonesi.

«In occasione del Santo patrono della Polizia municipale voglio tributare un personale ringraziamento a tutti gli agenti in servizio - dichiara il sindaco Luciano Meoni - grazie ad una politica attenta alla sicurezza abbiamo effettuato nuove assunzioni, fornito nuovi mezzi e aumentato gli strumenti tecnologici a disposizione del corpo di Polizia municipale. I dati dell’attività documentano un impegno crescente, un’attività sempre più rivolta al territorio e questa è la testimonianza del buon lavoro fatto in questi anni».

«Ringrazio la nostra Polizia municipale per il lavoro che quotidianamente viene svolto - dichiara l’assessore Alessandro Storchi - da quando sono assessore, abbiamo avviato un profondo percorso di rinnovamento di uomini e mezzi. C'è stata la nomina del nuovo comandante, l'assunzione di nuovi agenti. Importante il percorso di innovazione dei mezzi a disposizione per migliorare il  controllo del territorio e le capacità operative. Tutto questo con grande collaborazione e senso di appartenenza parte di tutti. Personalmente sono molto orgoglioso».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Persone

  • Luciano Meoni - Sindaco

Ultimo aggiornamento: 19/01/2024 09:25:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona