Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Tutto pronto per il Giro d’Italia. La città si veste di rosa, le cose da sapere

Tutto pronto per il Giro d’Italia. La città si veste di rosa, le cose da sapere

Tutto pronto per il Giro d’Italia. La città si veste di rosa, le cose da sapere

Domenica 18 maggio torna la grande corsa ciclistica, dalle 11,30 scatta la chiusura delle strade. Oltre 150 persone sorvegliano il passaggio. Menù a tema nei ristoranti, gadget e Carovana del Giro

Data:

15 maggio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Sport
  • Polizia
  • Protezione civile
Tutto pronto per il Giro d’Italia. La città si veste di rosa, le cose da sapere
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

La città etrusca si prepara al passaggio del Giro d’Italia. Domenica 18 maggio la tappa Gubbio-Siena, attraverserà circa 40km di strade nel territorio comunale di Cortona. «Invitiamo tutti a addobbare balconi e a vivere questo momento nello spirito della festa - dichiarano il sindaco Luciano Meoni e l’assessore allo Sport, Silvia Spensierati - ringraziamo tutte le associazioni che stanno organizzando momenti di divertimento per gli appassionati e al contempo fanno parte della squadra che sarà impegnata per garantire il passaggio in piena sicurezza».

Secondo quanto previsto dagli organizzatori del Giro d’Italia e sulla base delle stime di velocità media della tappa, i ciclisti entreranno in territorio cortonese intorno alle 14 a Mercatale. Dalle 10 alle 15 sono attivi i divieti di sosta nelle strade interessate dal percorso. Come previsto dalla normativa, la chiusura delle strade avverrà 2 ore e mezza prima di questo orario (quindi dalle 11,30), fino al passaggio della coda della corsa, dopo la quale potrà essere riaperta la circolazione. Il Giro d’Italia attraverserà la Val di Pierle e impegnerà la strada provinciale Sp35 fino a Camucia. Il centro abitato verrà percorso da viale Signorelli a partire dalle 14,30. Dopo aver percorso la rotatoria del «quadrivio», i ciclisti percorreranno via Sandrelli per poi raggiungere le rotatorie, dopo il sottopasso ferroviario. Da qui verrà imboccata la variante e quindi la Sp31 verso Farneta, dove i primi corridori sono previsti alle 14,50.

Per questa ragione, l’Amministrazione comunale invita tutti coloro che hanno in agenda degli spostamenti previsti questa domenica 18 maggio dalle 11,30 in poi, a studiare soluzioni alternative rispetto agli itinerari che saranno interessati dal percorso della corsa e che saranno chiusi alla circolazione.

«Ringraziamo le oltre 150 persone fra volontari, dipendenti comunali, agenti di Polizia municipale e delle forze dell’ordine che garantiranno la sicurezza, presidiando incroci e offrendo assistenza e indicazioni agli automobilisti», dichiara il sindaco Meoni.

Grazie alla collaborazione delle associazioni si susseguiranno tanti momenti celebrativi, i ristoratori su invito di Confesercenti proporranno dei menù a tema. Dalle 12,45 piazza Sergardi ospiterà la Carovana del Giro, un colorato gruppo di veicoli che proporrà intrattenimento e gadget ufficiali del Giro, in attesa del passaggio della corsa. «La presenza della Carovana - dichiara l’assessore Spensierati - sarà un momento dedicato alle famiglie, un modo per attendere in allegria lo spettacolo della corsa rosa».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

cortona-giro.jpeg

Ultimo aggiornamento: 17/05/2025 07:56:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona