Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Si consolida il gemellaggio con La Valletta: il sindaco e l’ambasciatore di Malta ricevuti in Comune

Si consolida il gemellaggio con La Valletta: il sindaco e l’ambasciatore di Malta ricevuti in Comune

Si consolida il gemellaggio con La Valletta: il sindaco e l’ambasciatore di Malta ricevuti in Comune

Prosegue il rapporto fra le due città nel nome dell’architetto Francesco Laparelli

Data:

24 novembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Turismo
  • Patrimonio culturale
  • Gemellaggi
Si consolida il gemellaggio con La Valletta: il sindaco e l’ambasciatore di Malta ricevuti in Comune
  • Descrizione
  • A cura di

Una delegazione della Repubblica di Malta è stata ricevuta a Cortona questo lunedì 24 novembre. L’ambasciatore in Italia Daniel Azzopardi e il sindaco della capitale La Valletta Olaf McKay sono stati ospiti dell’incontro istituzionale in sala del Consiglio comunale.

Scopo della visita è consolidare i rapporti di amicizia e cooperazione tra La Valletta e Cortona, già legate da un patto di gemellaggio firmato nell’agosto 2022. Uno dei motivi storici che avvicinano le due città è l’architetto cortonese Francesco Laparelli, che nel XVI secolo progettò e avviò la costruzione della nuova capitale Valletta. Alcuni dei disegni originali urbanistici di Laparelli, donati all’Accademia Etrusca di Cortona nel 2009 dalla signora Costanza Laparelli Pitti ultima discendente della famiglia, sono stati temporaneamente esposti nella Co-Cattedrale di San Giovanni a Valletta nel giugno 2025.

L’incontro odierno è stato utile a favorire scambi di esperienze e di contatti e promuovere iniziative in comune nei settori culturale, educativo, turistico e commerciale. Presente anche una rappresentanza di studenti degli istituti scolastici cortonesi, con i quali già da tempo è stato stabilito  un proficuo dialogo per sviluppare scambi didattici e formativi per le giovani generazioni a Malta e a Cortona.

Durante l’incontro, insieme alle autorità cittadine e maltesi sono intervenuti anche l’assessore alla Cultura, Francesco Attesti e la dirigente scolastica dell’istituto Signorelli, Maria Beatrice Capecchi, oltre agli studenti che hanno partecipato alle prime esperienze di scambio culturale avvenute nei mesi scorsi. «Siamo particolarmente lieti di aver ricevuto sua eccellenza l’ambasciatore di Malta in Italia, Daniel Azzopardi e il sindaco de La Valletta Olaf McKay - ha dichiarato il primo cittadino cortonese, Luciano Meoni - dal 2022 anno della firma ufficiale del gemellaggio abbiamo continuato a sviluppare questo rapporto sinergico e ringraziamo gli ospiti istituzionali per aver accolto l’invito a questa visita che vuole proseguire questo proficuo scambio, nel nome del grande architetto Francesco Laparelli».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 24/11/2025 13:06:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona