Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Frances Mayes è cittadina italiana. Sabato 5 luglio la cerimonia pubblica

Frances Mayes è cittadina italiana. Sabato 5 luglio la cerimonia pubblica

Frances Mayes è cittadina italiana. Sabato 5 luglio la cerimonia pubblica

La scrittrice acquista il titolo per meriti speciali: «Ha dato lustro a Cortona e all'Italia»

Data:

01 luglio 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Comunicazione istituzionale
  • Tempo libero
Frances Mayes è cittadina italiana. Sabato 5 luglio la cerimonia pubblica
  • Descrizione
  • A cura di
  • Allegati

Frances Mayes è cittadina italiana. Con decreto del presidente della Repubblica la scrittrice di origine statunitense ha ottenuto il titolo per «speciali meriti». Come previsto dall’articolo 9 comma 2 della legge sulla cittadinanza, il capo dello Stato, sentito il Consiglio di Stato e previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'interno, di concerto con il ministro degli Affari esteri, può concedere la cittadinanza italiana allo straniero «quando questi abbia reso eminenti servizi all’Italia».

È questo il caso di Frances Mayes, autrice di 24 libri, fra cui «Under the Tuscan Sun» ed altri 12 dedicati all’Italia, tradotti in 57 lingue. «Under the Tuscan Sun» è rimasto nella lista dei bestseller del New York Times per due anni e mezzo. Il film tratto dal suo libro, girato a Cortona tra le altre città italiane, con Diane Lane, Raoul Bova, Sandra Oh, Claudia Gerini, Lindsay Duncan, and Vince Riotta (con un cameo di Mario Monicelli). È uscito con grande successo nel 2003, e la sua popolarità in tutto il mondo non si è mai fermata. Il suo romanzo recente, «Women in Sunlight» (2018), è stato opzionato dalla casa di produzione hollywoodiana Water’s End, che ha prodotto il film, «Chiamami col tuo nome», vincendo l’Oscar per il miglior film nel 2017. «A Great Marriage» (2024) il suo ultimo romanzo, è stato immediatamente un bestseller del New York Times.

Le opere di Frances Mayes hanno contribuito alla popolarità mondiale della città di Cortona e di altre località italiane. La scrittrice si è anche contraddistinta per azioni dirette alla valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico.

Frances Mayes sarà protagonista di una cerimonia pubblica organizzata dalla Prefettura di Arezzo e dal Comune di Cortona il prossimo 5 luglio alle ore 18,30. L’incontro si terrà nella sala del Consiglio comunale dove la scrittrice formulerà il proprio giuramento, ultimo atto procedurale per l’ottenimento della cittadinanza italiana.

«Il percorso di riconoscimento della Cittadinanza italiana per meriti speciali a Frances Mayes, iniziato con l’avvio dell’iter da parte del mio predecessore, giunge oggi a compimento - dichiara il prefetto di Arezzo Clemente Di Nuzzo - grazie al Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha portato l’istanza all’attenzione del Consiglio dei Ministri e del Presidente della Repubblica che l’ha accolta. Si tratta di un percorso speciale, quanto sono stati speciali e rilevanti i servizi che Frances Mayes ha reso alla Nazione. Sarà per noi estremamente significativo celebrare questo riconoscimento a Cortona, città che le vuole bene, da cui tutto è cominciato».

«Frances Mayes da anni è cittadina onoraria del nostro Comune e da oggi ottiene il riconoscimento legale della cittadinanza italiana - dichiara il sindaco di Cortona Luciano Meoni - ringrazio le istituzioni per aver valutato i meriti e gli alti servizi che la nostra concittadina ha reso, non solo alla città di Cortona, ma a tutto il Paese. Grazie alle opere letterarie e al suo impegno l’Italia e Cortona hanno riecheggiato in tutto il mondo. È con immensa gratitudine che celebreremo questo momento, insieme a tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato, nella sala del Consiglio comunale, la ‘casa’ di tutti i cortonesi».

© foto di Marco Sallese

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Allegati

locandina-mayes-5-lug-25.jpg

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025 14:52:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona