Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Ecco i vincitori dell’edizione 2024 di Eleiva Cortonensis

Ecco i vincitori dell’edizione 2024 di Eleiva Cortonensis

Ecco i vincitori dell’edizione 2024 di Eleiva Cortonensis

Oltre 120 partecipanti nei sei distretti cortonesi, premi a Van Cauter, Hamlin e Laparelli Pitti

Data:

15 dicembre 2024

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Turismo
  • Agricoltura
  • Tempo libero
Ecco i vincitori dell’edizione 2024 di Eleiva Cortonensis
  • Descrizione
  • A cura di

Successo per l’edizione 2024 di Eleiva Cortonensis, il concorso dedicati alle produzioni olearie locali ha riscosso una grande partecipazione. Sono stati 121 i concorrenti, un dato sensibilmente superiore agli 80 della passata edizione. I migliori 16 oli hanno partecipato alla selezione finale, l’esito è stato reso noto durante la cerimonia che si è tenuta questa domenica 15 dicembre nella sala del Consiglio comunale. Il premio della categoria «Tipico» è andato a Luc Van Cauter, per la categoria «Equilibrio» Jane Sarah Hamlin ha bissato il successo dell’anno scorso, secondo posto per La Bandita di di Giuseppina Moroni e terzo posto per Gian Giacomo Belelli. Nella categoria «Fruttato» il primo posto è stato assegnato all’azienda Eredi Costanza Laparelli Pitti, seconda Anna Fabianelli e terzo Giovanni Calussi.

Alla finale si è arrivati dopo sei concorsi distrettuali organizzati grazie alla collaborazione di Comitato Farnetese, Proloco Teverina, Proloco Centoia, Proloco Valdipierle e Centro sociale di Terontola. Durante la mattinata sono intervenuti esperti per affrontare il tema dell’olivicoltura: Paolo Giulierini, parlando della storia del prodotto; Roberto Marchesini sulle strategie di commercializzazione; Francesco Mazzarella, sull’annata alivicola e Asia Bircolotti, sulle proprietà nutrizionali.

«Voglio sottolineare la crescita dei partecipanti al concorso - dichiara il sindaco Luciano Meoni - resto convinto che il premio simbolicamente debba riguardare tutti coloro che portano avanti questa tradizione, perché è un lavoro utile al decoro e alla bellezza del nostro territorio, il dovere di tutti noi è quello di valorizzare l’olio extravergine di oliva cortonese».

«Quest’anno Eleiva Cortonensis ha fatto il record - ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Paolo Rossi - segno che il lavoro di valorizzazione di questi anni sta producendo i suoi frutti, voglio ringraziare tutti i produttori e tutti coloro che ogni giorno si prendono cura del territorio e di questo simbolo: la pianta di olivo. Oggi abbiamo assegnato i premi, ma quando otteniamo questi risultati vince tutta Cortona».

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 15/12/2024 16:32:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona