Vai ai contenuti Vai al footer
Regione Toscana
Accedi all'area personale
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
Cerca
Stemma Comune di Cortona
Comune di Cortona
  • Amministrazione
  • Novità
  • Servizi
  • Vivere il Comune
  • Elezioni
  • Elezioni Trasparenti
  • Turismo
  • Tutti gli argomenti
Seguici su
  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  1. Home/
  2. Novità/
  3. Notizie/
  4. Cortona e Vittorio Veneto unite per la cultura e la memoria: firmato un protocollo d’intesa per la promozione culturale e turistica

Cortona e Vittorio Veneto unite per la cultura e la memoria: firmato un protocollo d’intesa per la promozione culturale e turistica

Cortona e Vittorio Veneto unite per la cultura e la memoria: firmato un protocollo d’intesa per la promozione culturale e turistica

In occasione del IV Novembre la giunta ha deliberato l’ok alla convenzione: mostra fotografica e riconoscimento ai cortonesi caduti

Data:

03 novembre 2025

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • WhatsApp
  • Telegram
  • Stampa
  • Invia
Argomenti
  • Turismo
  • Patrimonio culturale
Cortona e Vittorio Veneto unite per la cultura e la memoria: firmato un protocollo d’intesa per la promozione culturale e turistica
  • Descrizione
  • A cura di

Le città di Cortona e Vittorio Veneto hanno sottoscritto un protocollo d’intesa finalizzato alla promozione e allo sviluppo di attività culturali e turistiche congiunte. L’accordo nasce dalla volontà condivisa delle due amministrazioni di valorizzare il proprio patrimonio artistico, storico e paesaggistico, rafforzando il dialogo tra territori e favorendo la crescita culturale e civile delle rispettive comunità.

Il protocollo, della durata triennale, prevede una collaborazione stabile e sinergica tra i due Comuni attraverso iniziative volte a sostenere la cultura come motore di sviluppo sociale, economico e turistico. Tra gli obiettivi principali figurano la promozione della partecipazione dei cittadini alla vita culturale, la valorizzazione del patrimonio storico e artistico e la diffusione della conoscenza delle vicende del Novecento, con particolare attenzione alla memoria dei conflitti mondiali e al valore della pace.

In questo quadro, una delle prime iniziative previste sarà l’allestimento della mostra “Life in trenches – Vita nelle trincee”, che sarà ospitata a Palazzo Casali a Cortona. L’esposizione, curata da un comitato scientifico paritetico costituito dai rappresentanti dei due Comuni, presenterà una selezione di 40 fotografie tratte dal Fondo Marzocchi del Museo della Battaglia di Vittorio Veneto, una delle più importanti collezioni fotografiche dedicate alla Prima Guerra Mondiale. Le immagini, accompagnate da materiali storici e da un percorso multimediale, offriranno ai visitatori un’esperienza immersiva nella vita quotidiana dei soldati italiani al fronte.

Accanto a questo progetto espositivo, il protocollo prevede anche un momento di particolare valore simbolico e commemorativo: la consegna della cittadinanza onoraria di Vittorio Veneto ai cortonesi che hanno partecipato alla Grande Guerra. L’iniziativa, organizzata dal Comune di Vittorio Veneto in collaborazione con l’Associazione Nazionale Cavalieri dell’Ordine di Vittorio Veneto, vuole rendere omaggio al sacrificio dei cittadini di Cortona caduti o impegnati al fronte, rinnovando un legame di memoria e riconoscenza tra le due comunità.

«Il protocollo d’intesa con Vittorio Veneto rappresenta un esempio concreto di come la cultura possa essere ponte tra comunità diverse, unite dal rispetto della memoria e dal desiderio di costruire insieme un futuro fondato sui grandi valori dell’umanità - dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Cortona, Francesco Attesti - La mostra “Life in trenches – Vita nelle trincee” e le iniziative commemorative che l’accompagneranno offriranno un’occasione preziosa per riflettere sul passato e rinnovare il nostro impegno verso una cultura che sappia unire e ispirare. È un percorso che valorizza la memoria come strumento di crescita collettiva e che rafforza il ruolo di Cortona come città attenta alle radici e aperta al dialogo con altri territori».

La collaborazione con Vittorio Veneto rappresenta dunque un ulteriore passo nel percorso condiviso di tutela e trasmissione della memoria storica. Oltre alle iniziative commemorative, le due città si impegnano a promuovere eventi culturali, mostre e progetti di divulgazione storica e turistica, anche in collaborazione con associazioni e istituzioni pubbliche e private. L’obiettivo comune è costruire una rete culturale capace di unire esperienze, competenze e risorse per una crescita condivisa e sostenibile.

A cura di

Ufficio Stampa

Garantisce e promuove l'informazione e la comunicazione istituzionale del Comune.

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 11:50:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Contatta il comune

  • Leggi le domande frequenti
  • Richiedi assistenza
  • Prenota appuntamento
  • Chiama il centralino
  • Invia un messaggio su Whatsapp

Problemi in città

  • Segnalazione disservizio
Finanziato dall'Unione Europea
Stemma Comune di Cortona

Comune di Cortona

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree Amministrative
  • Uffici
  • Enti e fondazioni
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Documenti e dati

Categorie di servizio

  • Anagrafe e stato civile
  • Cultura e tempo libero
  • Imprese e commercio
  • Appalti pubblici
  • Catasto e urbanistica
  • Mobilità e trasporti
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Tributi, finanze e contravvenzioni
  • Ambiente
  • Salute, benessere e assistenza
  • Autorizzazioni

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi
  • Archivio

Vivere il comune

  • Luoghi
  • Eventi

Contatti

Comune di Cortona
Piazza della Repubblica 13, 52044 Cortona (AR)
Codice fiscale / P. IVA: 00137520516

Ufficio Relazioni con il Pubblico
Centralino unico: 0575 6371
PEC: protocollo@pec.comune.cortona.ar.it

  • Iscriviti alla newsletter
  • Leggi le FAQ
  • Prenotazione appuntamento
  • Segnalazione disservizio
  • Richiesta d'assistenza
  • Amministrazione trasparente
  • Informativa Privacy
  • Note legali
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Attuazione misure PNRR

Seguici su

  • Twitter
  • Facebook
  • YouTube
Mappa del sito Cookie Policy Piano di miglioramento del sito

Cerca

FORSE STAVI CERCANDO
  • Iscrizione alla mensa scolastica
  • Trasporto scolastico
  • Tassa Rifiuti (TARI)
  • Servizio Taxi

Caricamento

Caricamento...

Benvenuto nel Comune di Cortona